Imprese e commercio
Esplora Imprese e commercio
Per gas tossico si intende qualsiasi sostanza che si trova allo stato gassoso o che per essere utilizzata deve passare allo stato di gas o vapore, e che è riconosciuta pericolosa per la sicurezza ed incolumità.
Lo sportello unico per le attività produttive è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese.
Sono esercizi di affittacamere le strutture, gestite in forma imprenditoriale, composte da non più di sei camere destinate ai clienti, ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati situati nello stesso stabile
Sono agenzie di viaggio e turismo le imprese che esercitano attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni e intermediazione.
Estetisti, piercing e tatuatori - apertura
Per “attività agrituristiche” si intendono esclusivamente le attività di ricezione e ospitalità esercitate in azienda dagli imprenditori agricoli
Per Bed and Breakfast s’intende l’attività di accoglienza (alloggio e somministrazione della prima colazione) non professionale,
Apertura di attivita’ di autorimessa di veicoli - parcheggi/autorimesse - con autolavaggio
Apertura di attività di autorimessa di veicoli - parcheggi/autorimesse - senza lavaggio
Il locale di pubblico spettacolo è una specifica tipologia di pubblico esercizio caratterizzata prevalentemente dall'attività di spettacolo.
Il centro di telefonia, o “phone center e/o internet point”, è un esercizio aperto al pubblico che fornisce, anche in abbinamento ad altre attività.
L'esercizio di una sala pubblica per bigliardi o per altri giochi leciti, mediante apparecchi da divertimento ed intrattenimento meccanici ed elettromeccanici.
Attività Somministrazione alimenti e bevande annessa ad altra struttura principale
Artigianato attività di acconciatore -Nuova apertura e trasferimento di sede
Attività di acconciatore con consumo idrico giornaliero superiore a 1 mc al momento di massima attività - apertura e trasferimento di sede.
Sono considerate attività di facchinaggio quelle attività svolte anche con l'ausilio di mezzi meccanici o diversi, o con attrezzature tecnologiche.
Apertura, trasferimento e trasformazione di panificio, pasticceria e affini con consumo di farina non superiore a 1500 kg/giorno
Apertura, trasferimento e trasformazione di panificio con impianti per la produzione di calore con potenzialità superiore a 116 kw o utilizzo di impianti di produzione calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso.
Apertura, trasferimento e trasformazione di panificio, pasticceria e affini con consumo di farina superiore a 1500 kg/giorno
Apertura, trasferimento e trasformazione di panificio, pasticceria e affini con scarichi di acque reflue industriali in caso di produzione con un consumo idrico giornaliero superiore a 5 mc nel periodo di massima attività
Artigianato Attività di panificazione - Nuova apertura/trasferimento/trasformazione
Attività di tintolavanderia - a lavorazione manuale/meccanica
Tintolavanderie a lavorazione manuale/meccanica – in caso di impianti a ciclo chiuso per la pulizia a secco di tessuti e di pellami, escluse le pellicce e le pulitintolavanderie a ciclo chiuso
Attività di tintolavanderia a lavorazione manuale/meccanica – scarichi di acque reflue industriali in caso di impiego di lavatrici ad acqua analoghe a quelle ad uso domestico e che effettivamente trattino oltre 100 kg di biancheria al giorno
Tintolavanderie a lavorazione manuale/meccanica in caso di utilizzo di impianti di produzione calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso
Per gas tossico si intende qualsiasi sostanza che si trova allo stato gassoso o che per essere utilizzata deve passare allo stato di gas o vapore, e che è riconosciuta pericolosa per la sicurezza ed incolumità.
Attività di somministrazione di alimenti e bevande la vendita per il consumo sul posto in tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti in locali o superfici aperte al pubblico attrezzati a tal fine.
Distributori di carburante impianti di distribuzione carburanti ad uso pubblico e privato
Sono case e appartamenti per vacanze gli immobili, gestiti in forma imprenditoriale per essere affittati a turisti
Cessazione - Centri estetici, piercing, tatuatori e simili
Cessazione Commercio Aree Pubbliche In Forma Itinerante – Tipo B
Artigianato - Cessazione attività di acconciatore
Cessazione commercio aree pubbliche con posteggio - Tipo A
Cessazione di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande
Cessazione di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 4 comma 5 della l.r. 14/2003
Commercio aree pubbliche con posteggio - Tipo A
Trasferimento di titolarità e modifiche non sostanziali in impianto di carburanti ad uso pubblico o privato
Si definiscono fattorie didattiche le imprese agricole singole o associate, che svolgono oltre alle tradizionali attività agricole, anche attività educative rivolte ai diversi cicli di istruzione scolastica e alle altre tipologie di utenze.
Commercio attraverso apparecchi automatici
Vendita presso il domicilio del consumatore
Cessazione attività di vendita presso il domicilio del consumatore
Cessazione attività di vendita presso spacci interni
Cessazione di attività di commercio elettronico e sistemi di comunicazione.
Commercio per corrispondenza, televisione o altri sistemi di telecomunicazione
Subingresso Commercio Elettronico
Subingresso in attività di vendita presso spacci interni.
Vendita Presso Spacci Interni - Apertura - Trasferimento Di Sede - Ampliamento
Cessazione attività di vendita attraverso distributori automatici.
Subingresso in attività di vendita tramite distributori automatici.
Subingresso in attività di vendita presso il domicilio del consumatore
I fuochi d'artificio sono effettuati dal "fochino" o dal "pirotecnico".
Cessazione definitiva grande struttura di vendita.
Grande struttura di vendita (oltre a 2500 mq): nuova apertura; trasferimento di sede; ampliamento di superficie di vendita.
Subingresso grande struttura di vendita al dettaglio s’intende un esercizio commerciale in cui si effettua la vendita direttamente al consumatore finale, che abbia una superficie di vendita superiore ai 2500 mq.
Avvio – subingresso – ampliamento attività di somministrazione da parte di associazione e circoli non aderenti ad enti od organizzazioni Nazionali.
Avvio - subingresso - ampliamento in attività di somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati aderenti ad enti o organizzazioni nazionali.
Installazione spettacoli viaggianti
La classificazione dei Circhi richiedenti l’occupazione viene determinata dalla capienza degli stessi.
I Direttori e Istruttori di Tiro a segno delle sezioni dell'U.I.T.S. (Unione Italiana Tiro a Segno) devono munirsi di apposita autorizzazione rilasciata dal Comune.
Una lavanderia ad acqua self-service è uno spazio allestito con lavatrici professionali
Il fochino è colui che effettua il brillamento di mine con innesto elettrico e a fuoco.
La licenza per la conduzione di spettacoli viaggianti è rilasciata dal Comune di residenza.
Per media struttura di vendita al dettaglio s’intende un esercizio commerciale in cui si effettua la vendita direttamente al consumatore finale, che abbia una superficie di vendita compresa tra i 251 ed i 2500 mq.
Chiusura definitiva di media struttura di vendita.
Il Subingresso di una media struttura di vendita non necessita di autorizzazione è sufficiente una comunicazione al Comune attraverso la SCIA.
La locazione senza conducente o noleggio senza conducente, è l'attività con la quale il locatore, dietro corrispettivo, si obbliga a mettere a disposizione del locatario, per le esigenze di quest'ultimo, un veicolo
Sono definiti autoservizi pubblici non di linea quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone, con funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea.
Per esercizio di vicinato s’intende un esercizio commerciale in cui si effettua la vendita direttamente al consumatore finale, che abbia una superficie di vendita non superiore a 250 mq. nei Comuni con oltre 10.000 abitanti
Nuova apertura attività di vendita, pensione, toelettatura, addestramento allevamento di animali da compagnia.
Il commercio su aree pubbliche è l'attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuata sulle aree pubbliche
Concessione temporanea suolo pubblico ad associazioni in occasione di mercati di Casalgrande e Salvaterra.
Pubblico esercizio nuova apertura - trasferimento - ampliamento esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 4 comma 5 della L.R.14/2003
Pubblico esercizio nuova apertura - trasferimento - ampliamento esercizio di somministrazione di alimenti e bevande la vendita per il consumo sul posto in tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti in locali o superfici aperte al pubblico.
Le vendite di fine stagione (saldi) riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda.
Attività strutture ricettive alberghi e residenze turistico alberghiere
Attività strutture ricettive alberghi e residenze turistico alberghiere
Sono strutture ricettive extralberghiere
Subingresso - Centri estetici, piercing, tatuatori e simili
Subingresso Commercio aree pubbliche con posteggio - Tipo A
Per esercizio di vicinato s’intende un esercizio commerciale in cui si effettua la vendita direttamente al consumatore finale, che abbia una superficie di vendita non superiore a 250 mq. nei Comuni con oltre 10.000 abitanti;
Subingresso commercio aree pubbliche in forma itinerante – Tipo B
Il subingresso deve avvenire senza modifiche strutturali e/o altre variazioni relativamente all’attività agrituristica.
Artigianato - Subingresso in attività di acconciatore
Subingresso in pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande
Subingresso in pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’art. 4 comma 5 della L.R. 14/2003
Sono definiti autotrasporti pubblici non di linea quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone.
Variazione presidente in attivita’ di somministrazione da parte di associazioni e circoli
Le vendite di liquidazione sono effettuate al fine di vendere in breve tempo tutte le merci a seguito di cessazione dell’attività commerciale, cessione dell’azienda, trasferimento di sede dell’azienda, trasformazione o rinnovo dei locali.
Vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio
I titolari di attività commerciali esercitate in qualsiasi forma, devono farne dichiarazione preventiva al Comune.
Inizio nuova attività di vendita diretta al dettaglio da parte di produttori agricoli
Vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi.
La vendita sottocosto si intende la vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un prezzo inferiore.
Il sistema di vendita della stampa quotidiana e periodica si articola, su tutto il territorio nazionale, in punti vendita esclusivi e non esclusivi