Attività di tintolavanderia con certificato prevenzione incendi

Servizio attivo

Tintolavanderie a lavorazione manuale/meccanica in caso di utilizzo di impianti di produzione calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Soggetti con intenzioni di svolgere attività tintolavanderia.

Municipium

Descrizione

Si intende per attività professionale di tintolavanderia, l’attività dell’impresa costituita e operante ai sensi della legislazione vigente, che esegue i trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra. Per l’esercizio delle attività sopra indicate, le imprese devono designare un responsabile tecnico in possesso di apposita idoneità professionale Non è ammesso lo svolgimento dell’attività professionale di tintolavanderia in forma ambulante o di posteggio. Nel caso di tintolavanderie a lavorazione manuale/meccanica, con utilizzo di impianti di produzione calore alimentati a combustibile solido,liquido o gassoso deve essere presentata contestualmente alla SCIA di avvio attività la SCIA di prevenzione incendi.  

Municipium

Come fare

Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.

Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.

Una volta inviata la pratica, il SUAP procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUAP rilascerà le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività produttiva.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene, se necessaria, l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività economica.

Municipium

Tempi e scadenze

Efficacia immediata.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Istanza di presentazione marca da bollo euro 16.00.
Rilascio autorizzazione /licenza marca da bollo euro 16.00.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0522 998556
Telefono 0522 998575 : 0522 998575
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot