Materie del servizio
A chi è rivolto
Soggetti con intenzioni di svolgere attività di autorimessa di veicoli - parcheggi/autorimesse - con autolavaggio.
Descrizione
L'esercizio dell'attività' di rimessa di veicoli e' subordinato alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) da presentarsi, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 s.m.i., al comune nel quale si svolge l'attività.
Come fare
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.
Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.
Una volta inviata la pratica, il SUAP procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUAP rilascerà le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività produttiva.
Cosa serve
Presentazione di SCIA CONDIZIONATA tramite il portale regionale comprensiva di documentazione relativa alla prevenzione incendi, nel caso di autorimesse per piu’ di n. 9 automezzi e di istanza AUA per scarico acque (vedere scheda apposita di rilascio AUA)
2 Marche da bollo del valore vigente per richiesta e rilascio AUA
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività economica.
Tempi e scadenze
90 giorni - l’attività non può essere iniziata fino al rilascio dell’autorizzazione
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Istanza di presentazione marca da bollo euro 16.00.
Rilascio autorizzazione /licenza marca da bollo euro 16.00.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 10:28