Salta al contenuto principale

Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà

Destinato ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, sarà parte del più ampio contenitore 'Casalgrande legge'. L'Assessore alla Cultura, Graziella Tosi: "L'Amministrazione comunale crede nell'istruzione e nella cultura per lo sviluppo della nostra comunità"

Data :

13 settembre 2025

Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà
Municipium

Descrizione

Il Gruppo di Lettura Sognalibro, destinato ai ragazzi tra gli 11 e 14 anni è realtà.

Questa mattina, presso la Biblioteca Sognalibro di Piazza Ruffilli 3 a Casalgrande, si è tenuta la presentazione alla presenza dell'Assessore alla Cultura, Graziella Tosi, il Vicesindaco Valeria Amarossi, l'Assessore Cristina Spano, e tutto il personale della biblioteca.

Un inizio che ha ampiamente superato le previsioni, con tantissimi ragazzi presenti per prendere parte alla prima giornata del gruppo, guidato dalla professoressa Marcella Grulli che, accompagnerà i ragazzi alla scoperta di libri avvincenti, stimolando discussioni, riflessioni e attività di gruppo.

I ragazzi avranno la possibilità di:
• leggere libri di loro interesse,
• condividere opinioni e idee,
• partecipare a giochi tematici,
• fare nuove amicizie con coetanei appassionati di lettura.

"Ringrazio davvero tutti i ragazzi presenti. Sono stati tantissimi, quindi, già così, l'iniziativa può definirsi un grande successo di cui sono felicissima - ha sottolineato l'Assessore Tosi -. Questo appuntamento per me ha il sapore di una sfida, per invogliarvi alla lettura. Per questa Amministrazione, investire sull'istruzione è investire sul futuro dei giovani, e, conseguentemente, dell'intera comunità. L'approccio è identico anche per quanto riguarda la cultura. Intendiamo, infatti, darle il valore che merita, lanciando il progetto 'Casalgrande Legge', che lanciamo proprio oggi con il gruppo di lettura. Un progetto ambizioso, contenitore di una serie di iniziative che ha come obiettivo quello di promuovere la lettura in modo diffuso, arrivando a tutti i cittadini, oltre che, in primis, ai giovani"

"Questo contenitore potrà essere riempito di idee e proposte da parte di tutti - ha aggiunto Graziella Tosi -. Pian, piano allargheremo il ventaglio di iniziative che andranno a far pare di 'Casalgrande Legge'. Abbiamo approntato degli adesivi dedicati che metteremo nei negozi interessati a questa iniziativa. Valorizzeremo i parchi, dove verranno posizionate delle casette che contengono libri per lo scambio, e toccherà proprio ai ragazzi prendersene cura. Perché riteniamo che prendersi cura tutti i giorni delle cose con cui abbiamo costantemente a che fare, possa stimolare il senso di comunità".

"Ulteriori iniziative allo studio sono quelle che mirano alla valorizzazione della poesia, e l'ulteriore implementazione del Bookcrossing, già presente in varie manifestazioni pubbliche con la presenza di un banchetto della biblioteca dove potere scambiare libri, in modo gratuito. Il tutto con l'obiettivo di mettere la cultura in circolo - conclude l'Assessore Tosi -. Abbiamo sperimentato un interesse crescente nei confronti della lettura, e ce lo hanno confermato i tanti nostri concittadini che hanno voluto lasciarci un commento sul significato di cosa voglia dire per loro la lettura. Perché leggere è davvero un bel viaggio, che da oggi, vorremmo fare insieme ai ragazzi presenti e a tutta la nostra comunità. Un ringraziamento da ultimo, alla professoressa Grulli che ha lavorato con tanto impegno per dare vita al Gruppo di Lettura e a tutto il personale della Biblioteca per il contributo costante, quotidiano, a sviluppare l'amore per la lettura nella nostra Casalgrande".

Il prossimo appuntamento del Gruppo di Lettura Sognalibro è fissato per il 16 di ottobre. 

Partecipare al gruppo è totalmente gratuito. 

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot