Descrizione
Ai sensi della normativa vigente possono votare al proprio domicilio gli elettori affetti da gravissime infermità che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio.
Questi elettori possono far pervenire al Sindaco del Comune di residenza
un’espressa dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio
tra MARTEDÌ 08 OTTOBRE e LUNEDÌ 28 OTTOBRE 2024
La dichiarazione può essere trasmessa via e-mail: elettorale@comune.casalgrande.re.it
oppure consegnata a mano all’ufficio Protocollo in Piazza Martiri della Libertà n.1
Alla dichiarazione deve essere allegata:
-
copia del documento d’identità;
-
copia della tessera elettorale;
-
certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato oppure la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Tale certificato può essere richiesto dal 08 al 28 OTTOBRE, contattando telefonicamente il Distretto di Reggio Emilia – Segreteria Servizio Medicina Legale e Gestione Rischio Clinico
tel. 0522 335721-0522335309 – dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
Contenuti correlati
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 08:38