Elezioni
Novità (32)

Referendum e voto assistito: accompagnamento all'interno del seggio
Per persone con impedimenti riconducibili alla capacità visiva e alla capacità di movimento degli arti superiori

Referendum: convocazione della Commissione comunale elettorale
Per la nomina degli scrutatori. Il 14 maggio alle 21

Referendum: agevolazioni e rimborsi per chi viaggia per andare a votare
In vista dell'8 e 9 giugno prossimi
Amministrazione (2)
I servizi Demografici svolgono attività a diretto contatto con il pubblico provvedendo a registrare nominativamente i cittadini residenti nel territorio comunale, sia italiani che stranieri.
L'Ufficio si occupa di tutte le attività amministrative relative alle elezioni politiche, amministrative, regionali, europee, referendarie e alle consultazioni elettorali in generale.
Servizi (4)
L'Anpr (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) è una banca dati unica, istituita dal Ministero dell'Interno, che semplifica i servizi anagrafici ed elettorali per tutti i cittadini
Procedimento di iscrizione all'albo degli scrutatori
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello: per ognuna è formata una lista per i giudici popolari ordinari e supplenti.
Documenti (3)
Pur non essendo elemento sufficiente per l’accesso al diritto di voto è un documento necessario: in caso di smarrimento è possibile richiederne il duplicato
Modulo per delegare persona terza al ritiro della tessera elettorale in caso di impossibilità
Disciplina l'istituto del referendum previsto dall’art. 8, comma 3, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e dall’art. 61 del vigente Statuto Comunale