Descrizione
“Il Municipio è la casa di vetro dei casalgrandesi. E' la vostra casa”. Lo ha detto questa mattina, mercoledì 11 dicembre, nella Sala del Consiglio Comunale intitolata ad Umberto Farri, il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi, durante il secondo incontro con le scolaresche del territorio nell'ambito del progetto 'Semi di legalità', organizzato e sviluppato dall'Amministrazione comunale per instillare nelle giovani generazioni il senso del rispetto delle regole, dell'altro e della comunità.
“E' questo il miglior antidoto alla penetrazione di tutte le forme di criminalità organizzata nella nostra società – hanno sottolineato all'unisono il Primo cittadino e l'Assessore alla Legalità Marco Cassinadri, anche lui presente all'incontro -. Oltre ad un altro elemento, imprescindibile: lo studio, che è fonte di conoscenza e cultura”.
Protagonisti della mattina le classi 5A e 5B della Scuola Primaria di Casalgrande che hanno incalzato Sindaco e Assessore con tantissime domande e curiosità, a cui i diretti interessati non si sono sottratti.
Il tutto, sempre e comunque, con un unico filo conduttore: “Il rispetto degli altri. E' fondamentale – ha rimarcato il Sindaco Daviddi nel piacevole confronto con i giovani alunni casalgrandesi -. E questi valori li dà la scuola, attraverso l'educazione civica e il lavoro preziosissimo delle insegnati che ringrazio e ringrazierò sempre. Così come è fondamentale il ruolo della famiglia”
“Sono queste le fondamenta, solide, granitiche, che vi serviranno per diventare le persone di domani - ha aggiunto rivolto ai bimbi presenti in Sala del Consiglio -. Il bullismo è l'anticamera della mafia. La prevaricazione verso l'altro e la prepotenza vanno combattute con l'amore, la gentilezza, e con il rispetto verso il prossimo”.
“E' per questo che abbiamo organizzato questo progetto in cui crediamo moltissimo, tanto che questa è la quarta edizione”, ha concluso l'Assessore Cassinadri.
Anche agli alunni delle classi di oggi è stato donato il libro 'La mafia spiegata ai bambini' di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
- Fiera di Casalgrande, le iniziative: la mostra fotografica “Congo. In cammino verso le marce della Pace"
- 'Antimafie in Comune - Sindaci, musica, immagini contro la criminalità', i Primi cittadini di Bacoli (NA) e Sant'Agata del Bianco (RC) dialogheranno con Pino Ciociola
- Biglietteria Mobile SETA a Casalgrande: abbonamenti annuali e ricariche disponibili l’8 settembre 2025
- Due incontri online sui principi che orientano il menù della ristorazione scolastica
- 'A ghé la Féra!': un momento interamente dedicato agli over 65 con il 'Pranzo della terza età'
- La Fiera della Tradizione di Casalgrande scalda i motori
- Proseguono le ricerche di Stefano Zambelli, in particolare sul nostro Appennino
- Proseguono senza sosta le ricerche di Stefano Zambelli
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 13:08