Descrizione
Nella mattinata odierna, venerdì 27 giugno, il Sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi, accompagnato dall'Assessore all'Ambiente Domenico Vacondio e dal Dirigente dell'Ufficio Lavori pubblici, Salvatore d'Amico, ha svolto un sopralluogo presso il Ponte di Veggia, dove sono in corso di svolgimento i lavori di riqualificazione dell'intero impalcato superiore della struttura.
Opere che comportano l'interdizione completa al traffico veicolare e che si protrarranno sino al 16 di agosto.
La delegazione casalgrandese ha avuto modo di toccare con mano i progressi che si stanno compiendo nelle lavorazioni e ricevere un aggiornamento pressoché 'in diretta' da parte degli ingegneri e tecnici preposti su quanto è stato compiuto nell'ultima settimana e su ciò che si andrà a fare nei prossimi giorni. In primis con il primo getto di calcestruzzo sulle 5 campate centrali che formano il Ponte di Veggia, previsto per la giornata di domani, sabato 28 giugno.
"Devo dire che da quanto è emerso dal sopralluogo odierno, i lavori stanno procedendo molto bene, nel pieno rispetto del cronoprogramma stabilito - sottolinea il Sindaco Daviddi, al termine della visita sul Ponte di Veggia -. Tutto ciò, in particolare, perché operai e tecnici stanno procedendo su tre turni di lavoro. Su questo, devo dire che l'Amministrazione di Casalgrande si è battuta con forza nei mesi precedenti all'inizio del cantiere insistendo sulla necessità di lavorare h24 per completare i lavori nei termini stabiliti ed il quadro odierno non fa che confermare la bontà di ciò che abbiamo proposto nelle settimane scorse. Siamo felici che quanto richiesto, stia, nei fatti, accadendo con le maestranze impegnate sul ponte, senza soluzione di continuità in quasi tutti i giorni da quando il cantiere è aperto"
"In questo senso non posso non ringraziare tutti gli operai, sono oltre 40, impegnati nel lavoro quotidiano su questa struttura fondamentale per il nostro territorio, in condizioni climatiche veramente difficile, a causa del gran caldo di questi giorni - aggiunge il Primo Cittadino -. Dal canto nostro, come Amministrazione, continueremo a monitorare pressoché quotidianamente l'incedere dei lavori, rimanendo a totale supporto di tutti coloro che sono impegnati nell'ottima riuscita di questa riqualificazione".
"Non ultimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, un grazie alla cittadinanza per la pazienza e la diligenza con cui stanno affrontando i disagi legati alla viabilità e agli spostamenti quotidiani da e per Sassuolo - conclude il Sindaco Daviddi -. Sappiamo che sono criticità importanti, ma vengono affrontate con un senso di comunità e di responsabilità davvero encomiabile".
A cura di
Contenuti correlati
- Il Sindaco Daviddi convoca una riunione operativa con le imprese di telecomunicazioni: al centro i lavori di ripristino e posa della fibra ottica
- Le foto di Luigi Ottani emozionano Casalgrande
- Posa della Prima Pianta del Giardino Aromatico alla Scuola “Lazzaro Spallanzani”
- Tutto esaurito per Roberta Bruzzone a Casalgrande
- Inaugurazione del nuovo defibrillatore semiautomatico a Dinazzano
- "Un territorio unito è il primo argine alla mafia", il messaggio di Vincenzo Linarello agli studenti di Casalgrande
- Vincenzo Linarello a Casalgrande: "Con GOEL abbiamo ridato luce e speranza alla Calabria onesta e che vuole crescere"
- Si costituiscono due nuovi Gruppi di Controllo di Vicinato: a Dinazzano e Villalunga
- Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni in centro a Casalgrande
- Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 10:46