Descrizione
Il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi e l’Assessore con delega alla Legalità, Marco Cassinadri, saranno giovedì 6 febbraio alle 8.30 a Roma in audizione presso la ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere'.
La convocazione, inviata all’Unione Tresinaro Secchia, proviene dal Comitato 'Gestione dei beni sequestrati e confiscati, misure non ablatorie ed effetti delle informazioni antimafia interdittive', coordinato dall'onorevole Erik Umberto Pretto.
L'audizione avrà per oggetto i temi approvati nel Consiglio dell'Unione del 26 novembre 2024 con deliberazione n.46 a seguito di un ordine del giorno avente ad oggetto 'il miglioramento delle attività per la gestione e l'assegnazione ai comuni dei beni confiscati alla criminalità'.
Alla luce del fatto che il Comitato ha in corso un'istruttoria sull'efficacia concreta delle attuali procedure di assegnazione di quei beni agli enti locali, ai rappresentanti dell'Unione verrà data l'opportunità di rappresentare le criticità riscontrate.
Assieme al Primo Cittadino e all’Assessore Cassinadri sarà presente anche il Sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro.
Contenuti correlati
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
- Fiera di Casalgrande, le iniziative: la mostra fotografica “Congo. In cammino verso le marce della Pace"
- 'Antimafie in Comune - Sindaci, musica, immagini contro la criminalità', i Primi cittadini di Bacoli (NA) e Sant'Agata del Bianco (RC) dialogheranno con Pino Ciociola
- Biglietteria Mobile SETA a Casalgrande: abbonamenti annuali e ricariche disponibili l’8 settembre 2025
- Due incontri online sui principi che orientano il menù della ristorazione scolastica
- 'A ghé la Féra!': un momento interamente dedicato agli over 65 con il 'Pranzo della terza età'
- La Fiera della Tradizione di Casalgrande scalda i motori
- Proseguono le ricerche di Stefano Zambelli, in particolare sul nostro Appennino
- Proseguono senza sosta le ricerche di Stefano Zambelli
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 11:33