Descrizione
Nella mattina di mercoledì 30 luglio, sono iniziati i lavori di preparazione per consentire l'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto della palestra delle scuole di Salvaterra.
L'obiettivo è quello, per i primi giorni di settembre, di creare le condizioni, attraverso il consolidamento del tetto, per la messa in sicurezza della struttura e la definizione di tutte le necessarie predisposizioni per l'installazione dei pannelli.
Le opere di installazione di questi ultimi sarà compiuta dalla ditta Servizi Elettrici Srl di Carpineti.
I lavori in corso di svolgimento e che si completeranno nella giornata di lunedì, hanno la funzione di installare in modo permanente i parapetti e le protezioni sul tetto della palestra in modo da consentire a chi opererà sul tetto, per qualsiasi ragione, di farlo nella massima sicurezza.
Dal punto di vista dell’impianto fotovoltaico, nel dettaglio verranno posati 45 pannelli fotovoltaici, da circa 20 kilowatt ciascuno. La produzione totale di energia, sull'anno, derivante da questi ultimi sarà di circa 25 mila kilowatt, con un significativo risparmio in termini di costi energetici.
Le opere inizieranno entro la prima quindicina di giorni di settembre e dureranno all'incirca una settimana. Poi vi sarà l'iter normativo per connettere il nuovo impianto alla rete.
"Prosegue l'attività dell'Amministrazione comunale di Casalgrande per rendere più sicuri e al contempo ecosostenibili gli edifici pubblici del nostro territorio - spiega il Sindaco Giuseppe Daviddi, unitamente all'Assessore all'Ambiente Domenico Vacondio - Mercoledì abbiamo iniziato i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra ma altri sono già stati programmati nelle prossime settimane".
"L'obiettivo è quello di massimizzare tutti gli elementi di efficientamento energetico attraverso l'utilizzo di fonti energetiche pulite, moderne e che abbattano in modo significativo l'inquinamento atmosferico - proseguono gli Amministratori -. Un processo questo che ci consentirà anche di ottimizzare i costi, in un'ottica di rendere sempre più efficiente e oculata la gestione della cosa pubblica nel suo complesso".
A cura di
Contenuti correlati
- Il Sindaco Daviddi convoca una riunione operativa con le imprese di telecomunicazioni: al centro i lavori di ripristino e posa della fibra ottica
- Le foto di Luigi Ottani emozionano Casalgrande
- Posa della Prima Pianta del Giardino Aromatico alla Scuola “Lazzaro Spallanzani”
- Tutto esaurito per Roberta Bruzzone a Casalgrande
- Inaugurazione del nuovo defibrillatore semiautomatico a Dinazzano
- "Un territorio unito è il primo argine alla mafia", il messaggio di Vincenzo Linarello agli studenti di Casalgrande
- Vincenzo Linarello a Casalgrande: "Con GOEL abbiamo ridato luce e speranza alla Calabria onesta e che vuole crescere"
- Si costituiscono due nuovi Gruppi di Controllo di Vicinato: a Dinazzano e Villalunga
- Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni in centro a Casalgrande
- Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 12:21