Descrizione
trenta artisti partecipanti, 15 esercizi commerciali aderenti, 251 voti totalizzati.
I 'Colori di Settembre' hanno superato ampiamente la prova della novità, dimostrando che a Casalgrande si può fare arte creando un circolo virtuoso fra diversi ambiti del tessuto sociale del territorio.
Il contest artistico-culturale, nato da un'idea dell'Assessore Domenico Vacondio, immediatamente sposato dall'Assessorato alla Cultura e dal Commercio, nelle persone di Graziella Tosi e Cristina Spano, coaudivate dai rispettivi uffici, è stata una piacevole new entry nel ricco programma che ha caratterizzato la Fiera della Tradizione di Casalgrande; e oggi, in Piazza Costituzione ha visto il suo culmine con le premiazioni.
Sul palco, a condurre le operazioni, proprio l'Assessore Vacondio che si è complimentato con: "Tutti i partecipanti. Nonostante il poco tempo a disposizione, siamo rimasti piacevolmente impressionati dal numero di opere che ci sono state presentate e dal livello qualitativo - ha sottolineano -. La commissione giudicante ha avuto non pochi 'problemi' a scegliere quelle da esporre e successivamente quelle da portare a premio. Personalmente, per quelle opere che non sono state inserite nel contest, l'invito è quello di riprovarci l'anno prossimo. Perché, e lo posso confermare, ritengo che questa 'sfida' culturale e artistica vada ripetuta, magari migliorandola, nel format e nei tempi. Ovviamente un ringraziamento è doveroso a tutti coloro che si sono impegnati fortemente per renderla possibile, dalla dottoressa Elisa Scarpa della Biblioteca, alla dottoressa Carolina Zini, dell'Ufficio Sport e Vita della Comunità e infine della Dottoressa Margherita Mammi dell'Ufficio Commercio. A loro va il ringraziamento dell'Amministrazione per aver creato un'iniziativa di successo. Come dimostra l'elevata qualità delle opere esposte. Davvero notevole".
"Il numero dei votanti sia attraverso i social che presso gli esercizi commerciali, unito al numero dei partecipanti non può far altro che certificare il successo di questa prima edizione del contest - aggiunge l'Assessore alla Cultura, Graziella Tosi -. Un momento certamente da ripetere anche nelle prossime edizioni".
"Credo che un ringraziamento doveroso vada fatto a quei commercianti che hanno deciso di accompagnare e sostenere questa iniziativa prestando i propri locali all'esposizione delle opere in gara - chiude l'Assessore al Commercio Cristina Spano -. Questa esperienza testimonia come nella Giunta comunale si lavori di squadra. Lo si fa su temi dirimenti e fondamentali per la vita della nostra comunità e lo si fa, con un pizzico di leggerezza e divertimento, anche su tematiche meno decisive ma altrettanto importanti come quella di cui si tratta. Gli Assessorati e gli uffici competenti hanno lavorato in sinergia senza risparmiarsi, e il risultato che ne è scaturito è stato davvero eccellente. Quindi davvero, grazie a tutti".
I vincitori
La commissione giudicante ha premiato con una menzione speciale a parimerito tre opere:
- Isola Giò Pighetti autrice de 'Il raccoglitore di cachi'
- Maria Sandra Finardi autrice de 'Paesaggio Autunnale'
- Anna Maria Ruggi autrice de 'Colori d'autunno'
Un premio partecipazione al Centro Diurno 'Il Mandorlo'
Infine:
I premi dopo le votazioni del pubblico
- 3° Classificato con 23 voti - Giuseppina Manattini autrice de 'Libertà'
- 2° Classificato con 37 voti - Lorena Dallari autrice de 'Dove il bosco insegna'
- 1° Classificato con 38 voti - Primo Ruini autore de 'Abbracci'
Un ringraziamento particolare agli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa che sono:
Forno al 26 di via Aldo Moro
Caf e Patronato di via Karl Marx
bar Mama Moka
Filati Lindori
Parrucchiera Amalia
Abbigliamento Buteiga Mata
Fioraia Orchidea Blu
Cartoleria Cartolandia
Gelateria Tropical
Bar Dani
Bar I Care
Bar Solito Posto
Gioielleria Canovi
Blues Bar
Arredamenti Nottedì
A cura di
Contenuti correlati
- Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà
- 'Antimafia in Comune': una serata all'insegna della musica, solidarietà e legalità
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
- Fiera di Casalgrande, le iniziative: la mostra fotografica “Congo. In cammino verso le marce della Pace"
- 'Antimafie in Comune - Sindaci, musica, immagini contro la criminalità', i Primi cittadini di Bacoli (NA) e Sant'Agata del Bianco (RC) dialogheranno con Pino Ciociola
- Biglietteria Mobile SETA a Casalgrande: abbonamenti annuali e ricariche disponibili l’8 settembre 2025
- Due incontri online sui principi che orientano il menù della ristorazione scolastica
- 'A ghé la Féra!': un momento interamente dedicato agli over 65 con il 'Pranzo della terza età'
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2025, 18:53