Descrizione
Il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi e l’Assessore con delega alla Legalità, Marco Cassinadri, saranno giovedì 6 febbraio alle 8.30 a Roma in audizione presso la ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere'.
La convocazione, inviata all’Unione Tresinaro Secchia, proviene dal Comitato 'Gestione dei beni sequestrati e confiscati, misure non ablatorie ed effetti delle informazioni antimafia interdittive', coordinato dall'onorevole Erik Umberto Pretto.
L'audizione avrà per oggetto i temi approvati nel Consiglio dell'Unione del 26 novembre 2024 con deliberazione n.46 a seguito di un ordine del giorno avente ad oggetto 'il miglioramento delle attività per la gestione e l'assegnazione ai comuni dei beni confiscati alla criminalità'.
Alla luce del fatto che il Comitato ha in corso un'istruttoria sull'efficacia concreta delle attuali procedure di assegnazione di quei beni agli enti locali, ai rappresentanti dell'Unione verrà data l'opportunità di rappresentare le criticità riscontrate.
Assieme al Primo Cittadino e all’Assessore Cassinadri sarà presente anche il Sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro.
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 11:33