Descrizione
L'Assessorato alla Cultura è lieto di annunciare il lancio del progetto culturale "Casalgrande legge", che ha come primo evento in programma la creazione di un Gruppo di Lettura dedicato ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.
Il progetto mira a promuovere la lettura e la cultura in tutta la comunità, e il Gruppo di Lettura, insieme al Bookcrossing, fa parte di una serie di iniziative destinate a coinvolgere ogni fascia di età.
L’incontro inaugurale si terrà in occasione della Fiera di Casalgrande sabato 13 settembre alle 10.30 presso la Biblioteca Comunale Sognalibro, in piazza Ruffilli 3 a Casalgrande.
Il gruppo sarà guidato da Marcella Grulli, professoressa di lettere, cui va il ringraziamento dell'intera Amministrazione comunale per la disponibilità e l'interesse dimostrato per questo progetto. La professoressa Grulli, accompagnerà i ragazzi nella scoperta di libri avvincenti, stimolando discussioni, riflessioni e attività di gruppo.
I ragazzi avranno la possibilità di:
• leggere libri entusiasmanti,
• condividere opinioni e idee,
• partecipare a giochi tematici,
• fare nuove amicizie con coetanei appassionati di lettura.
Il primo libro sarà scelto insieme ai ragazzi e sarà possibile proporre anche manga e fumetti, in modo da accontentare i gusti di tutti.
L’iniziativa è gratuita e prevede una merenda offerta dalla biblioteca.
Hanno detto
L’Assessore alla Cultura, Graziella Tosi, che con l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto il progetto, afferma: “Il Gruppo di Lettura per ragazzi, GDL - Gruppo di Lettura Sognalibro 11-14 - è parte importante dell’ambizioso progetto "Casalgrande legge" che, oltre al Bookcrossing già sperimentato con successo in diverse occasioni, in futuro prevede anche Gruppi di Lettura per adulti e altre attività culturali per tutte le età, con l'obiettivo di promuovere la lettura e la cultura in modo diffuso e di offrire occasioni di crescita culturale e socializzazione a tutti i cittadini, a partire dai più giovani”.
"Colgo l'occasione - conclude l'Assessore - per ringraziare l'Amministrazione, la Biblioteca Sognalibro e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno reso possibile lo sviluppo di questa iniziativa e che contribuiranno alla realizzazione delle attività ad essa collegate in programma nei prossimi mesi".
Per iscrizioni o informazioni: biblioteca@comune.casalgrande.re.it; 3397755415; 0522849397
Instagram: bibliotecasalgrande
Facebook: Biblioteca Sognalibro - Casalgrande
Contenuti correlati
- Il Comune si mobilita per la pace partecipando alla Marcia Perugia-Assisi e a quella intercomunale che partirà da Quattro Castella e arriverà a Casalgrande
- Fiera della Tradizione, bilancio soddisfacente. L'Assessore Spano: "Affluenza buona. Grazie a tutti coloro che l'hanno resa possibile, al pubblico presente. L'obiettivo è fare sempre meglio"
- Inizio Anno Scolastico: la lettera dell'Assessore alla Scuola Graziella Tosi
- Il contest artistico 'I Colori di Settembre' è stato davvero un successo: tutti i quadri a premio
- Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà
- 'Antimafia in Comune': una serata all'insegna della musica, solidarietà e legalità
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
- Fiera di Casalgrande, le iniziative: la mostra fotografica “Congo. In cammino verso le marce della Pace"
- 'Antimafie in Comune - Sindaci, musica, immagini contro la criminalità', i Primi cittadini di Bacoli (NA) e Sant'Agata del Bianco (RC) dialogheranno con Pino Ciociola
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 10:20