Descrizione
Quarto appuntamento, questa mattina, con le scolaresche del territorio di Casalgrande nell'ambito del progetto 'Semi di Legalità' organizzato dall'Amministrazione comunale e che ha visto alternarsi per tutta la settimana i giovanissimi alunni delle classi Quinte delle Scuole primarie appartenenti all'Istituto Comprensivo di Casalgrande.
Oggi ad essere ospitati nella Sala del Consiglio intitolata a Umberto Farri sono state le classi 5A e 5B della Scuola primaria di Salvaterra e la 5B della Scuola Santa Dorotea di Casalgrande.
Ad accompagnarli e intrattenersi nell'ormai consueto 'botta e risposta' con gli alunni sono stati il Sindaco Giuseppe Daviddi e l'Assessore alla Legalità Marco Cassinadri.
E' stata come sempre l'occasione per riaffermare una volta di più i principi fondamentali che stanno alla base del concetto di democrazia,ma, prima ancora, quelli del rispetto reciproco e dell'osservanza delle miglior pratiche di convivenza tra le persone: “Valori fondamentali come quelli che ci guidano nell'aiutare gli altri – ha ribadito il sindaco Daviddi -. I più bisognosi sono quelli che meritano un occhio di riguardo in più. Da parte nostra come Amministrazione comunale, ma anche vostra. Di coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità”.
“Perché ricordate – hanno concluso Primo Cittadino e Assessore rivolgendosi ai giovanissimi casalgrandesi presenti – nessuno deve essere lasciato indietro”.
Anche alle tre classi presenti oggi nella Casa Comunale è stato donato il libro 'La mafia spiegata ai bambini' di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
A cura di
Contenuti correlati
- Post esondazione del Rio Rocca, i lavori di ripristino dell'alveo e delle sponde proseguono
- Protezione Civile e buone pratiche di governo, i Consigli di Frazione: modello virtuoso in situazioni emergenziali
- Problema casa, a Casalgrande la presentazione del progetto 'Fidati di noi'
- Summer Ferstival 2025, Enrico Ruggeri incanta Casalgrande
- Il modello dei Consigli di Frazione, protagonista, domani, alla Presidenza del Consiglio
- Lavori sul Ponte di Veggia. Il Sindaco Daviddi: "Cronoprogramma rispettato, grazie al lavoro H24 delle maestranze"
- Via Botte. Sostituzione ex novo di un canale di irrigazione, lavori in fase di completamento
- Casalgrande al ritmo di musica. Torna il Summer Festival 2025
- Riapre il Centro Giovani nel cuore di Casalgrande. Uno spazio di condivisione, socialità e aggregazione
- Lavori sul ponte di Veggia e viabilità. Maggiori rallentamenti legati anche al maltempo di lunedì pomeriggio
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2024, 13:05