Descrizione
A partire dal prossimo 2 dicembre, il sito istituzionale del Comune di Casalgrande assumerà una nuova veste, completamente rinnovata.
Questo rappresenterà un passo in avanti significativo in termini di fruibilità, funzionalità e uniformità, il tutto grazie ai finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicato al progetto di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
In particolare, l’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ricercano informazioni, richiedono una prestazione, o effettuano un adempimento.
Tutto questa sarà possibile grazie all’adozione di modelli standard per tutti i siti istituzionali delle Amministrazioni comunali.
Particolare attenzione è stata posta, soprattutto, nei confronti delle persone con limitazioni che avranno pari possibilità di accedere e fruire delle funzionalità offerte dal nuovo sito che andrà online a inizio dicembre.
L’obiettivo del nuovo modello è quello di mettere il cittadino al centro dell’attività amministrativa, produttiva e sociale dell’Ente.
Dal punto di vista dell’Amministrazione pubblica sarà possibile avere una visualizzazione completa di tutti gli elementi, politici e amministrativi, di gestione dell’ente.
Da quello dei servizi saranno descritte le modalità di accesso ai vari procedimenti con l’obiettivo di ridurre i tempi di risposta, evitando, possibilmente, le file. Vi sarà l’opportunità, per alcuni uffici, di poter prendere l’appuntamento online per poter parlare con un operatore, superando, quando necessario il semplice procedimento telematico. Vi sarà una sezione su notizie ed eventi per poter essere sempre informati su tutto quanto avviene nella comunità e sulle iniziative promosse dal Comune. Infine, sarà più agevole e intuitiva anche la ricerca per argomenti, anche questo con l’obiettivo di rendere migliore l’esperienza dell’utente che accede al nuovo sito.
Il vecchio sito resterà online sino al 31 dicembre del 2024 e opererà in contemporanea con quello nuovo, per andare definitivamente offline dal 1 gennaio 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Post esondazione del Rio Rocca, i lavori di ripristino dell'alveo e delle sponde proseguono
- Protezione Civile e buone pratiche di governo, i Consigli di Frazione: modello virtuoso in situazioni emergenziali
- Problema casa, a Casalgrande la presentazione del progetto 'Fidati di noi'
- Summer Ferstival 2025, Enrico Ruggeri incanta Casalgrande
- Il modello dei Consigli di Frazione, protagonista, domani, alla Presidenza del Consiglio
- Lavori sul Ponte di Veggia. Il Sindaco Daviddi: "Cronoprogramma rispettato, grazie al lavoro H24 delle maestranze"
- Via Botte. Sostituzione ex novo di un canale di irrigazione, lavori in fase di completamento
- Casalgrande al ritmo di musica. Torna il Summer Festival 2025
- Riapre il Centro Giovani nel cuore di Casalgrande. Uno spazio di condivisione, socialità e aggregazione
- Lavori sul ponte di Veggia e viabilità. Maggiori rallentamenti legati anche al maltempo di lunedì pomeriggio
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 08:56