Descrizione
Esercizio del diritto di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione europea residenti in Italia
In occasione dell’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia che si svolgerà l’8 e il 9 giugno 2024, i cittadini dell’Unione europea residenti in Italia che vogliono esercitare il diritto di voto in Italia devono presentare al sindaco del comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta istituita presso il comune entro l’11 marzo 2024.
La domanda di cui si allega il modello da compilare (uno per ogni Stato UE) è disponibile anche sul sito:
https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti
e dovrà essere presentata personalmente all’ufficio Protocollo del comune, aperto dal Lunedì al Sabato dalle 8:30 alle 12:30 o spedita mediante raccomandata al seguente indirizzo:
Via Karl Marx n.10/G 42013 Casalgrande (RE) – Ufficio Servizi Demografici
NOTA BENE: La domanda di iscrizione non deve essere presentata dai cittadini dell’Unione che sono già stati iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee.
L’eventuale trasferimento di residenza del cittadino UE in altro comune italiano già iscritto nella lista aggiunta determina l’iscrizione d’ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza.
In caso di accoglimento della domanda, gli interessati verranno invitati a ritirare la propria tessera elettorale e potranno esercitare il diritto di voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al loro Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Elettorale o scrivere una mail ad elettorale@comune.casalgrande.re.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Contest di Pittura 'I Colori di Settembre' - le modalità di voto
- Casalgrande inComune, disservizio nella distribuzione
- Situazione metereologica in peggioramento: prosegue l'allerta meteo
- Ordinanza di modifica alla circolazione per la Fiera di Settembre 2025
- In arrivo temporali, anche di forte intensità: scatta l'allerta meteo
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: possibile presentare le domande fino al 19 settembre
- Trasporto scolastico: disponibile il piano provvisorio per l’anno 2025/2026
- Lavori su rete idrica: possibili interruzioni del servizio tra Sant'Antonino, Veggia e Cadiroggio
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Piano di Emergenza Esterna Eurogas Energia srl
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2024, 10:25