Tutte le notizie (26)
Trasporto pubblico in favore di disabili per raggiungere i seggi elettorali
in occasione delle prossime consultazioni elettorali, viene organizzato un servizio di trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza.
Agevolazioni per gli spostamenti necessari all’esercizio del voto
Il Ministero dell’Interno ha illustrato le agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei di cui potranno beneficiare gli elettori in relazione al turno elettorale di giugno 2024.
Date e orari delle elezioni amministrative ed europee, 8 – 9 giugno 2024
Primo turno delle amministrative, nei giorni di sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e di domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7 alle ore 23

Istruzioni per il voto assistito
Accompagnamento all’interno del seggio per elettori con impedimenti riconducibili alla capacità visiva ed alla capacità di movimento degli arti superiori

Elezioni: convocazione dei comizi elettorali
Con decreto del Prefetto in data 12 aprile 2024, sono stati convocati, per i giorni di sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024, i comizi per lo svolgimento dell’elezione del sindaco e del consiglio comunale.

Convocazione dei comizi elettorali per l'Elezione dei membri del Parlamento
In allegato, il manifesto.

Partecipazione al voto comunale per i cittadini Ue residenti in Italia
Occorre presentare al Sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione alle liste elettorali aggiunte almeno 40 giorni prima della votazione ovvero entro MARTEDÌ 30 APRILE 2024.

Ricerca scrutatori - Dichiarazione di disponibilità
Si invitano gli elettori iscritti all’Albo degli Scrutatori che desiderano svolgere il ruolo di scrutatore, a segnalare la propria disponibilità

Elezioni Europee giugno 2024 – Voto dei cittadini italiani temporaneamente all’estero per lavoro o studio
I cittadini italiani residenti nei Paesi dell’Unione Europea potranno votare per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia

Attivazione servizio di rilascio certificati elettorali tramite Anpr
Da oggi è possibile scaricare o stampare i propri certificati di godimento dei diritti politici o di iscrizione nelle liste elettorali

Voto dei cittadini Ue residenti in Italia per il Parlamento Europeo
Entro l’11 marzo 2024. i cittadini dell’UE residenti in Italia che vogliono esercitare il diritto di voto in Italia devono presentare al sindaco del comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale