Municipium
Descrizione
SERVIZI EDUCATIVI: SCADENZA ATTESTAZIONE ISEE


– l’applicazione della retta massima del servizio usufruito o a partire dalle rette del mese di gennaio 2024;
– la mancata applicazione dell’agevolazione “Al Nido Con la Regione” di cui alla misura regionale DGR n. 1706/2023;
Si ricorda inoltre che è possibile comunicare i dati del modello ISEE con le seguenti modalità:
– inserire l’Attestazione ISEE dal portale Entranext del Comune di Casalgrande (https://portale-casalgrande.entranext.it/home): Login con credenziali SPID –> Servizi Scolastici –> Nuova Richiesta –> Presentazione ISEE.
NB Non occorre allegare l’Attestazione e l’importo è da trascrivere senza aggiungere il separatore (.) delle migliaia;
2. presentando personalmente l’Attestazione ISEE presso l’Ufficio Servizi Scolastici ed Educativi nei giorni di apertura al pubblico riportati sul sito https://www.comune.casalgrande.re.it/per-i-cittadini/servizi-scolastici-ed-educativi/ o
previa richiesta di appuntamento telefonico (tel. 0522-998571 – 44 – 46 – 42).
NB in quest’ultimo caso, l’Attestazione ISEE deve essere presentata a sportello unicamente dal genitore contribuente intestatario degli Avvisi di pagamento.
2. presentando personalmente l’Attestazione ISEE presso l’Ufficio Servizi Scolastici ed Educativi nei giorni di apertura al pubblico riportati sul sito https://www.comune.casalgrande.re.it/per-i-cittadini/servizi-scolastici-ed-educativi/ o
previa richiesta di appuntamento telefonico (tel. 0522-998571 – 44 – 46 – 42).
NB in quest’ultimo caso, l’Attestazione ISEE deve essere presentata a sportello unicamente dal genitore contribuente intestatario degli Avvisi di pagamento.
A tal fine si ricorda che l’invio dell’Attestazione ISEE a mezzo posta elettronica ordinaria non è consentito in quanto non garantisce la certezza della consegna.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Condizioni meteo, forti temporali previsti per sabato 26 luglio: scatta l'allerta
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Prevenzione incendi boschivi: fino al 14 settembre è in atto la fase di attenzione
- Scuola. Pubblica l'Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
- Contributo centri estivi 2025 - Domanda on-line dal 18 agosto
- Festa di Sant'Antonino, disposti i provvedimenti temporanei di modifica alla circolazione
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi di giovani: riaperti i termini
- Le graduatorie definitive dei Nidi d'Infanzia per l'Anno scolastico 2025/2026
- Possibili temporali e ventilazione in aumento per la giornata di oggi
- Condizioni meteo in peggioramento, estesa l'allerta anche a domani, domenica 6 luglio
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2024, 11:45