Descrizione
L'Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e della Protezione Civile della Regione Emilia Romagna ha diramato questa mattina l'allerta meteo numero 64 all'inizio dell'anno. L'allerta è valida per l'intera giornata di domani, martedì 20 maggio.
Per la zona di allertamento E2, quella in cui è inserito il Comune di Casalgrande, il livello è GIALLO, per la possibilità di rovesci temporaleschi che potrebbero innalzare i livelli idrometrici di fiumi e torrenti oltre la 'soglia 1'.
Questo il testo del bollettino diramato dall'Agenzia: "Nella giornata di martedì 20 maggio la regione sarà interessata dal transito di un sistema perturbato che porterà precipitazioni irregolari, anche sotto forma di rovesci o temporali. I fenomeni temporaleschi risulteranno più probabili e localmente intensi soprattutto sul settore emiliano, con precipitazioni che sui bacini collinari potranno determinare innalzamenti dei livelli idrometrici anche superiori alla soglia 1, ruscellamenti e occasionali fenomeni franosi"
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Situazione metereologica in peggioramento: prosegue l'allerta meteo
- Ordinanza di modifica alla circolazione per la Fiera di Settembre 2025
- In arrivo temporali, anche di forte intensità: scatta l'allerta meteo
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: possibile presentare le domande fino al 19 settembre
- Trasporto scolastico: disponibile il piano provvisorio per l’anno 2025/2026
- Lavori su rete idrica: possibili interruzioni del servizio tra Sant'Antonino, Veggia e Cadiroggio
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Piano di Emergenza Esterna Eurogas Energia srl
- Segnalazione persona scomparsa a Casalgrande
- Temporali in arrivo: ecco l'allerta meteo numero 92
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 12:56