Descrizione
Nella mattinata di oggi il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi, accompagnato dal Dirigente dell’Ufficio Lavori Pubblici, Salvatore d’Amico, ha compiuto il consueto sopralluogo del venerdì sul Ponte di Veggia.
I lavori, con l’obiettivo fissato della riapertura della struttura per la fine del mese, procedono con grande efficienza. Sono già stati installati la gran parte dei 7 lampioni - uno ogni 40 metri - che dovranno illuminare il ponte di notte e si sta procedendo al montaggio dei giunti sulla parte carrabile dello stesso. Unitamente a tutto ciò si stanno completando i parapetti di protezione della pista ciclopedanale, su cui, per altro, è già stato compiuto il trattamento previsto e necessario.
“Posso, anche da parte mia, confermare che la riapertura della struttura è fissata per lunedì 28 luglio. Quello che si sta profilando è un risultato straordinario, che conferma ancora una volta la dedizione e la perseveranza di tutti, tecnici dei Comuni coinvolti, operai e personale delle imprese che hanno svolto i lavori, nel raggiungimento di un qualcosa di veramente unico: la conclusione di un cantiere di questa portata in largo anticipo sul cronoprogramma stabilito in partenza”, sottolinea il Sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi.
Il quale aggiunge come quanto compiuto su questa struttura strategica, non possa che: “Essere un modello da adottare anche sugli altri ‘dossier’ legati al sistema della viabilità del Distretto ceramico. Bene ha fatto il Presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, a sottolineare come l’esito del cantiere legato al Ponte di Veggia, debba essere replicato anche per il raddoppio della Pedemontana – la Sp 467 – sul lato modenese e la progettualità legata alla costruzione di un terzo ponte sul Secchia”.
“Il cantiere del Ponte di Veggia – conclude Daviddi – ci insegna che se si vuole, si può. I tempi sono assolutamente maturi e già da settembre ci metteremo al lavoro proprio per mettere a terra progetti legati alle infrastrutture viabili del nostro territorio, ormai non più rimandabili”.
A cura di
Contenuti correlati
- Centro Giovani NEST: lunedì 1 settembre la riapertura dopo la pausa estiva
- Dal 2 al 30 settembre attivo il monitoraggio della qualità dell'aria nella frazione di Veggia
- Sabato 6 settembre, l'iniziativa 'Puliamo Boglioni'
- Casalgrande ricorda Umberto Farri. Daviddi: "I suoi valori vanno oltre i colori politici e i partiti di appartenenza"
- A San Donnino si costituisce un nuovo Gruppo di Controllo di vicinato
- Sopralluogo del Sindaco Daviddi e dell'Assessore Vacondio sul cantiere della nuova Casa della Comunità di Casalgrande
- Una prima assoluta: il cinema arriva nella magica cornice di Villa Spalletti
- Casalgrande ricorda Umberto Farri, il 27 agosto la cerimonia di commemorazione
- Temporali diffusi su tutta la regione, arriva l'allerta meteo
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 12:43