Salta al contenuto principale

L'augurio di buon Anno Scolastico del Sindaco Daviddi, dell'Assesore Tosi e del Consigliere Venturini alle classi della Scuola 'L. Spallanzani'

Il Primo Cittadino: "Impegno nello studio, ma anche rispetto ed educazione reciproca. Solo così potrete diventare cittadini modello oltre che ottimi studenti". Tosi: "Studiate con passione, divertendovi. Il sapere rende liberi"

Data :

25 settembre 2025

L'augurio di buon Anno Scolastico del Sindaco Daviddi, dell'Assesore Tosi e del Consigliere Venturini alle classi della Scuola 'L. Spallanzani'
Municipium

Descrizione

Nella mattinata di oggi, giovedì 25 settembre, il Sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi, accompagnato dall'Assessore alla Scuola, Graziella Tosi, e il Consigliere di maggioranza Piero Venturini, hanno portato il saluto dell'Amministrazione e l'augurio di un buon Anno Scolastico ad alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado 'L. Spallanzani' di Casalgrande. 


Con loro anche il professor Vincenzo Armiento, fondatore dell'associazione di volontariato 'Farsi Prossimo' e per anni professore proprio alla scuola 'Spallanzani'. 

Sindaco, Assessore Tosi, Consigliere Venturini e Prof. Armiento hanno visitato alcune classi di 1a e di 3a intrattenendosi con alunni e insegnanti e ponendo l'accento sul valore: "Dell'educazione. Che deve accompagnare il vostro studio, sostenendolo. Non c'è materia che non debba essere studiata con il massimo impegno, senza che venga meno la capacità di apprendere anche lo stare correttamente all'interno di un contesto sociale di qualità. Che sia la scuola, così come la è la nostra società - ha sottolineato il Primo Cittadino -. E' in questo luogo, la scuola, dove l'educazione civica, l'apprendimento anche dei dettami fondanti delle nostre regole di convivenza, sancite nella Costituzione, dovrebbero essere una costante e trovare sempre maggiore dignità, parallelamente a tutte le altre materie che formano la vostra giornata di studenti. Un giorno, ve lo auguro, potreste essere al mio posto e amministrare un Comune. Quei fondamenti civili, oltre che normativi, vi tornerebbero ancora più utili".

Il Sindaco Daviddi ha legato questi concetti a quello del contrasto al bullismo che è una piaga che sta affiorando sempre più forte nei nostri giovani e sulle azioni di sensibilizzazione e contrasto l'Amministrazione comunale sta ponendo forte l'accento, soprattutto nel rapporto con le fasce di popolazione in età scolare: "Se qualcuno subisce atti di prepotenza o prevaricazione da parte di un vostro compagno lo deve segnalare immediatamente agli insegnanti - ha esortato -. Loro sono i vostri 'angeli custodi', non sono lì solo per insegnarvi delle nozioni. Vivere in una comunità significa il dovere di aiuto e sostegno reciproco. Tra di voi in classe e fuori. Nessuno deve essere lasciato indietro, e questa istituzione, la scuola, è la prima che deve inculcarvi questi valori. Un ringraziamento a tutti, con uno particolare agli insegnanti che sono bravissimi. Rinnovo i più sinceri auguri, personali e dell'Amministrazione,  di buon Anno Scolastico a tutti voi"

"Mi associo anche io agli auguri espressi dal Sindaco a studenti e insegnanti - ha sottolineato l'Assessore Tosi -. Se mi posso permettere, l'augurio personale è quello che possiate studiare con passione, divertendovi. Soprattutto vivete questi momenti a scuola con rispetto gli uni per gli altri e con gentilezza. Parlatevi, ascoltatevi e soprattutto aiutatevi. Il sapere vi renderà liberi e vi sosterrà nel momento in cui sarete chiamati a compiere scelte coraggiose nel vostro percorso di vita".

Il professor Armiento ha ispirato i ragazzi prendendo dal verso di Ulisse pronunciato nel XXVI Canto dell'Inferno di Dante Alighieri 'Fatti non foste per vivere come bruti ma per seguir virtute e canoscenza': "L'età che avete è fondamentale, perché, soprattutto per gli studenti di 3a, si sta affacciando il momento delle scelte della Scuola Superiore da Seguire. E' importante farlo con consapevolezza, serenità, e con la forza dell'aver studiato con serietà, ma anche con gioia, in questi anni. Un messaggio che ho sempre cercato di trasmettere a tutti i miei studenti, quando, esercitavo l'insegnamento proprio da queste aule di questo istituto".

Quella di oggi è stata solo la prima giornata di una serie di visite che l'Amministrazione comunale compirà in tutti gli istituti scolastici del territorio per augurare un buon Anno Scolastico e riaffermare quei valori di civismo ed educazione che stanno a cuore di tutti i suoi componenti. 

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 13:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot