Ecco Sentieri Comuni, una passeggiata tra natura e cultura nelle campagne attorno a Villa Spalletti

Organizzata da Virtus Casalgrande con il patrocinio del Comune. In programma domenica 4 maggio

Data :

2 maggio 2025

Ecco Sentieri Comuni, una passeggiata tra natura e cultura nelle campagne attorno a Villa Spalletti
Municipium

Descrizione

E' tutto pronto per 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶, l'iniziativa organizzata da Virtus Casalgrande, con il sostegno dell'𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲, in programma 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.
 
Sentieri Comuni si dipana attraverso una serie di eventi in luoghi 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 sulle colline e montagne della provincia reggiana e modenese, proprio per sviluppare quella particolare connessione tra territorio, natura, cultura e le persone.
 
Domenica l'appuntamento è dalle 𝟴.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮.𝟯𝟬 è prevista una piacevole camminata nelle campagne circostanti ad un luogo di assoluta bellezza e prestigio come la 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶.
 
L'escursione guidata prenderà il via dalla Chiesa Parrocchiale di San Donnino, per poi proseguire verso l’ingresso della Corte di Villa Spalletti.

Si entrerà nel parco della villa, dove si visiteranno due corti: la prima, un tempo stalla dei cavalli, oggi adibita a eventi e matrimoni; la seconda, più esterna rispetto al parco, celebre anche per essere stata set della serie TV “La guerra è finita”. Passando davanti alla villa, l’itinerario proseguirà costeggiando il laghetto del parco, per poi uscire e camminare lungo la strada che segue il corso del torrente Tresinaro. Lungo il percorso si incontrerà la Chiesa di Corte e, attraversando una carreggiata, si arriverà infine a Villa Valentini dove si visiteranno il cortile e l’esterno della villa.

L'evento è gratuito ma per partecipare è necessaria la prenotazione a questo link

Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot