Descrizione
Un grande appuntamento che dà lustro a tutto il territorio di Casalgrande.
E' il passaggio della 108esima edizione del Giro d'Italia per la frazione di Veggia.
La 'Carovana Rosa', infatti, sarà di scena sulle strade del nostro Comune, giovedì 22 maggio, con il passaggio dei corridori fissato intorno alle 13.30 circa.
Si tratta della dodicesima tappa, quella che da Modena porterà i partecipanti a Viadana, in provincia di Mantova, per 172 km, con un Gran Premio della Montagna a Baiso.
Il Giro attraverserà la frazione di Veggia provenendo da Sassuolo, attraversando il Ponte di Veggia, per poi proseguire su via Radici in Monte fino alla rotonda MD dove entrerà poi nel territorio del Comune di Castellarano.
Le modifiche alla circolazione
E' stato disposto il divieto di sosta su via Radici in Monte a partire dalle 8.00 del mattino fino alle 14.30 circa, con chiusura al traffico veicolare a partire dalle 11.30 fino alle 14.15/14.30 circa.
Saranno disposte le transenne anche agli accessi delle vie laterali, con il divieto di ingresso e uscita nell'area di passaggio del Giro dalle 11.30 fino alle 14.30 circa.
Un aperitivo… In Rosa
L'invito a tutta la cittadinanza è di unire la passione per il ciclismo di altissimo livello con la possibilità di poter gustare un ottimo aperitivo o un pranzo veloce presso i bar ed esercizi commerciali di Veggia. Un pranzo 'con vista' in prima fila, a pochi metri, letteralmente, dalle stelle del ciclismo mondiale.
A cura di
Contenuti correlati
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
- Scalo di Dinazzano e ZLS, l'Assessore Regionale Priolo a Casalgrande. Il Sindaco Daviddi: "Clima molto cordiale e costruttivo. Che sia l'inizio di un percorso condiviso"
- Post eventi meteo del 16 giugno: sopralluogo di Sindaco, tecnici, rappresentanti di Bonifica e Regione nei luoghi di maggiore criticità
- Comitato d'Indirizzo ZLS Emilia Romagna. Il Sindaco Daviddi e l'Assessore Vacondio: "Non siamo contrari a prescindere, ma ad oggi non sussistono le condizioni perché abbia ricadute positive sul nostro territorio"
- Lavori sul Ponte di Veggia: progressi tangibili e cronoprogramma rispettato
- Messa in sicurezza del Rio Rocca, posati i massi per consolidarne gli argini
- Post esondazione del Rio Rocca, i lavori di ripristino dell'alveo e delle sponde proseguono
- Protezione Civile e buone pratiche di governo, i Consigli di Frazione: modello virtuoso in situazioni emergenziali
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 11:39