Descrizione
Secondo appuntamento, sabato 22 febbraio alle 17 con 'Semi di Legalità'.
La rassegna di incontri, curata e organizzata dall'Amministrazione Comunale di Casalgrande in collaborazione con la Biblioteca Sognalibro, e con il sostegno di Avviso Pubblico, Rete Comuni Mafia Free e Coopselios, sui temi legati alla legalità, al contrasto a ogni forma di criminalità organizzata e a instillare nelle nuove generazioni, valori fondanti di ogni società come il rispetto delle regole e il rifiuto di ogni forma di illegalità e malaffare.
Sabato prossimo, graditissimi ospiti presso la Sala espositiva 'Gino Strada' in Piazza Ruffilli 2, saranno Renato Natale e Marilena Natale.
Renato Natale, medico di professione, è stato sindaco di Casal di Principe in provincia di Caserta, per due mandati. Il primo durato solo un anno, dal 1993 al 1994, e bruscamente interrotto a causa dell'efferato omicidio di Don Giuseppe Diana da parte del clan camorristico che imperversava in quei territori, e successivamente per due mandati dal 9 giugno 2014 sino alle scorse elezioni, del giugno 2024.
Renato Natale è fondatore dell'associazione 'Jerry Essan Masslo', che si impegna per la tutela della salute degli immigrati oltre che del loro reinserimento sociale. E' inoltre fondatore del Comitato Don Peppe Diana oltre ad essere membro dell'associazione 'Libera'.
Renato Natale è personaggio simbolo della lotta della società civile contro la criminalità organizzata nella così detta 'Terra dei Fuochi'.
Così come lo è la giornalista Marilena Natale. Da anni vive sotto scorta, per le costanti minacce di morte che regolarmente il clan le fa pervenire.
Da sempre impegnata con le sue inchieste 'sul campo' a difendere la sua terra dal malaffare, è autrice del libro 'Io e Sandokan – Storia di una cronista di strada che ha sfidato la tigre', oltre ad essere consulente della Commissione Parlamentare Antimafia. Ha fondato l'associazione 'La terra dei cuori', con la finalità di portare assistenza e sostegno ai bambini malati di cancro nella 'terra dei fuochi'. In carriera vanta numerosi premi, tra cui anche quello 'Agende Rosse' intitolato a Paolo Borsellino.
Renato Natale e Marilena Natale porteranno ai presenti la loro importante testimonianza di vita vissuta in una terra che quotidianamente, centimetro dopo centimetro, viene strappata all'illegalità attraverso l'impegno civile costante di sempre più persone.
Appuntamento alle 17 alla Sala 'Gino Strada'.
Ingresso Libero e Gratuito.
Info e prenotazioni a cultura@comune.casalgrande.re.it e/o allo 0522.998567/339.7755415
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 10:13