Descrizione
Un'importante e capillare attività di controllo è stata eseguita nei giorni scorsi sul territorio del Comune di Casalgrande, organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri con il supporto di unità operative del territorio e altre provenienti da altre province.
Un'operazione che ha impegnato le forze dell'ordine dalle prime luci dell'alba per tutta la giornata.
Ottenendo risultati apprezzabili, il tutto con l'obiettivo di garantire, soprattutto nel periodo delle Festività, il massimo della sicurezza per i cittadini casalgrandesi
“Nelle settimane precedenti in una riunione appositamente organizzata nella sede dell’Unione Tresinaro Secchia dove erano presenti il Prefetto, Dottoressa Maria Rita Cocciufa e i rappresentati dei Comuni che ne fanno parte – Spiegano il Sindaco del Comune di Casalgrande Giuseppe Daviddi e l’Assessore alla sicurezza Marco Cassinadri, presente a quella riunione – è emersa la richiesta da parte di quest’ultimi di una sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza. A quel meeting è successivamente seguita un’ulteriore riunione operativa con le forze dell’ordine per definire gli interventi necessari”
“E’ alla luce di tutto questo che vogliamo esprimere il più sentito ringraziamento ai carabinieri presenti sul campo, alla Tenente Gloria Salvati per aver coordinato il servizio, al Luogotenente Vincezo Marano che opera quotidianamente sul nostro territorio, oltre che al Comando Provinciale dei Carabinieri nella sua interezza per la sensibilità dimostrata a quelle istanze, nonché per la celerità ed efficacia con cui l’operazione è stata condotta – rimarcano il Primo Cittadino e l’Assessore alla Sicurezza - L'azione di giovedì nasce da una sinergia virtuosa con l'Istituzione comunale, e segna un importante passo in quello che deve essere un rapporto sempre più stretto e costante tra chi amministra il territorio e chi la sicurezza la deve garantire”
“I cittadini hanno un sempre maggiore bisogno di sicurezza e della presenza concreta delle forze dell’ordine percependole sempre più vicine a loro – concludono il Sindaco Daviddi e l’Assessore Cassinadri -. Quello di giovedì è certamente un primo importante segnale che va esattamente in quel senso. Senza dimenticare che questi servizi capillari sul territorio del Comune di Casalgrande proseguiranno anche nel 2025, coinvolgendo anche il personale della Polizia Locale”
A cura di
Contenuti correlati
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
- Scalo di Dinazzano e ZLS, l'Assessore Regionale Priolo a Casalgrande. Il Sindaco Daviddi: "Clima molto cordiale e costruttivo. Che sia l'inizio di un percorso condiviso"
Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2024, 17:44