Descrizione
Domenica 26 gennaio si svolgeranno le elezioni degli otto Consigli di frazione del comune di Casalgrande.
In preparazione a questo importante appuntamento per la comunità casalgrandese, è stata organizzata una serie di incontri a cui parteciperà il sindaco Giuseppe Daviddi assieme ai membri dell’amministrazione nelle frazioni al fine di dare la possibilità ai cittadini del territorio casalgrandese di arricchire la lista dei candidati che ad oggi si sono resi disponibili ad entrare nei nuovi consigli.
Lista, al momento, non sufficiente per attivare tutti i consigli e per la gestione dei futuri seggi.
Dove e quando
Di seguito il programma degli incontri, l’orario e il luogo dove avverranno:
- 5 dicembre ore 20.45 – incontro VEGGIA – BAR LUCY VEGGIA
- 10 dicembre ore 20.45 – incontro SANT’ANTONINO – CIRCOLO “PARCO NOCE” SANT’ANTONINO
- 11 dicembre ore 20.45 – incontro SAN DONNINO – SALA PARROCCHIALE SAN DONNINO
- 17 dicembre ore 20.45 CASALGRANDE e CASALGRANDE ALTO – SALA ESPOSITIVA CASALGRANDE
- 18 dicembre ore 20.45 – incontro VILLALUNGA – SALA PARROCCHIALE VILLALUNGA
- 19 dicembre ore 20.45 – incontro SALVATERRA – SALA CIVICA PARCO LIOFANTE
Di cosa si parlerà
Durante gli incontri si affronteranno le tematiche relative al ruolo dei Consigli di frazione nell’amministrazione territoriale e il loro funzionamento.
Vi sarà spazio per discutere di questioni abitative, portando a conoscenza della cittadinanza degli incentivi presenti per agevolare gli affitti a canone concordato.
Non da ultimo, vi sarà attenzione ed ascolto per le problematiche riguardanti la frazione.
Le candidature entro il 7 di gennaio
E’ la seconda volta che i cittadini casalgrandesi saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti in seno agli otto consigli di frazione corrispondenti di Boglioni, Casalgrande Alto, Dinazzano, Salvaterra, Sant’Antonino, Villalunga, San Donnino di Liguria e Veggia.
E’ stata prorogata al 7 gennaio 2025 la possibilità sia di candidarsi a consigliere che di presentare la propria disponibilità a far parte del seggio e lo si potrà fare anche durante gli incontri in programma.
“Cogliamo sin da ora l’occasione per ringraziare tutti i cittadini che, in questi anni di attività, hanno contribuito in modo volontario a ricoprire il ruolo di consiglieri e tutti coloro che si metteranno in gioco e che contribuiranno a far funzionare i consigli per la crescita delle nostre comunità”, sottolineano dall’Amministrazione comunale di Casalgrande.
I moduli per entrare a far parte delle liste e per ricoprire i ruoli di presidente e scrutatore al seggio sono scaricabili negli allegati a questo post.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
- Scalo di Dinazzano e ZLS, l'Assessore Regionale Priolo a Casalgrande. Il Sindaco Daviddi: "Clima molto cordiale e costruttivo. Che sia l'inizio di un percorso condiviso"
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 14:01