Descrizione
‘Le avventure di Augusta Snorifass’, domenica 8 dicembre al Teatro ‘De Andrè’
E’ in programma al Teatro ‘De Andrè’, domenica 8 dicembre a partire dalle 17.
In scena l’attore Daniele Fior e il pianista Marco dell’Acqua. Inviteranno il pubblico a vivere le avventure di Augusta attraverso tre racconti poetici e allegri, tratto dall’omonimo audiolibro edito da Locomoctavia Audiolibri, casa editrice indipendente dedicata all’infanzia.
Il mondo ad occhi chiusi di Locomoctavia diventa uno spettacolo vero e proprio assieme al quadro vivente di immagini creato da Manuele Fior, che si compongono durante il racconto. Le parole si susseguono sulla scena e volano sulle ali della fantasia per stimolare la capacità creativa e immaginativa del giovane pubblico.
Nata dalla fervida immaginazione della scrittrice per l’infanzia Chiara Carminati (Premio Strega Ragazzi 2016, Premio Andersen 2012), Augusta Snorifass è una bambolina di carta che custodisce ben 44 vestitini adatti ad ogni occasione. Leggera, intrepida, incapace di stare ferma un solo momento, intraprende un viaggio costellato di incontri e avventure insieme a un soldatino di stagno dal cuore tenero, un corvo pronto a spiumarsi per lei e un topo difensore dei libri.
Il costo del biglietto è di 9 euro, prezzo intero – 6 euro per gli Under 14.
Info e prenotazioni ai numeri: 0522.1880040 – 334.2555352 oppure info@teatrodeandre.it
L’acquisto dei biglietti è possibile anche sul circuito Vivaticket.
A cura di
Contenuti correlati
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 15:22