Municipium
Descrizione
Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico che ha segnato profondamente la storia del ‘900.
Celebreremo la giornata con una semplice cerimonia che avrà inizio alle 12.30 con l’alzabandiera davanti all’edificio comunale e il discorso del Sindaco Giuseppe Daviddi. A seguire deposizione dei fiori ai monumenti ai caduti.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Inizio Anno Scolastico: la lettera dell'Assessore alla Scuola Graziella Tosi
- Il contest artistico 'I Colori di Settembre' è stato davvero un successo: tutti i quadri a premio
- Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà
- 'Antimafia in Comune': una serata all'insegna della musica, solidarietà e legalità
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
- Fiera di Casalgrande, le iniziative: la mostra fotografica “Congo. In cammino verso le marce della Pace"
- 'Antimafie in Comune - Sindaci, musica, immagini contro la criminalità', i Primi cittadini di Bacoli (NA) e Sant'Agata del Bianco (RC) dialogheranno con Pino Ciociola
- Biglietteria Mobile SETA a Casalgrande: abbonamenti annuali e ricariche disponibili l’8 settembre 2025
- Due incontri online sui principi che orientano il menù della ristorazione scolastica
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 09:15