Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL "PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI. ANNO 2024.
La Regione Emilia-Romagna, anche in considerazione dei risultati ottenuti dal Progetto conciliazione vita-lavoro realizzato a partire dal 2018 a valere sulle risorse di cui al PR FSE+ 2021/2027, ha previsto, nel Programma Regionale FSE+ – Priorità 3 Inclusione Obiettivo specifico K, un investimento finalizzato a sostenere il più ampio e paritario accesso e la piena fruizione di servizi educativi sostenibili e di qualità, contrastare le povertà educative, rafforzare la piena inclusione di tutte le bambine e i bambini e degli adolescenti, favorire la conciliazione tra vita e lavoro e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Tutte le informazioni e i documenti al seguente link: https://t.ly/gShyB
A cura di
Contenuti correlati
- Condizioni meteo, forti temporali previsti per sabato 26 luglio: scatta l'allerta
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Prevenzione incendi boschivi: fino al 14 settembre è in atto la fase di attenzione
- Scuola. Pubblica l'Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
- Contributo centri estivi 2025 - Domanda on-line dal 18 agosto
- Festa di Sant'Antonino, disposti i provvedimenti temporanei di modifica alla circolazione
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi di giovani: riaperti i termini
- Le graduatorie definitive dei Nidi d'Infanzia per l'Anno scolastico 2025/2026
- Possibili temporali e ventilazione in aumento per la giornata di oggi
- Condizioni meteo in peggioramento, estesa l'allerta anche a domani, domenica 6 luglio
Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2024, 13:24