Accesso agli atti (generici amministrativi - non edilizia e non anagrafe)

Servizio attivo

ll diritto di accesso può essere esercitato da soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso

Municipium

A chi è rivolto

A chunque, persona fisica o non, abbia un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale chiede l'accesso

Municipium

Descrizione

Il diritto degli interessati di prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi al fine di assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale

Municipium

Come fare

La richiesta può essere presentata online oppure utilizzando il modulo in allegato, da inviare o presentare all'ufficio protocollo o l'Urp, dove è anche possibile effettuare il pagamento dei diritti di segreteria

Municipium

Cosa serve

Modulo di richiesta, documento d'identità del richiedente, eventuale delega, eventuale documento d'identità del delegato, ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria

Municipium

Cosa si ottiene

Copia o visione dei documenti richiesti, purché l'amministrazione li detenga e l'interesse sia legittimo, anche nei riguardi di eventuali controinteressati. Per esigenze di riservatezza o per altre ragioni previste dalla legge può essere messa a disposizione del richiedente solo una parte della documentazione.

Municipium

Tempi e scadenze

L'Amministrazione risponde entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda. Decorso inutilmente tale termine la richiesta deve considerarsi respinta.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

L'accesso agli atti può prevedere dei costi per i diritti di segreterie e per le eventuali riproduzioni, come da specchietto sottostante:

Riproduzione dei documenti

Sono dovute per qualunque fotocopia o stampa di un documento elettronico (a eccezione della modulistica), anche non conseguente un accesso agli atti.

Non sono invece dovute le sole copie fino a un massimo di 10 euro conseguenti un accesso per pratiche del settore Pianificazione territoriale per il quale sono stati pagati i diritti di segreteria. Le eventuali copie oltre i 10 euro sono da corrispondere regolarmente.

 

 

Formato A4

Formato A3

Solo fronte

€ 0.2 a copia

€ 0.4 a copia

Fronte-retro

€ 0.4 a copia

€ 0.6 a copia

 

Accesso ai documenti amministrativi

Delibere

Esposte all’albo, presenti in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 30 + costo copie

Archivio storico e di deposito presso Polo Archivistico di Vignola

€ 50 + costo copie

 

Regolamenti

Presenti in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 30 + costo copie

 

Piano regolatore – P.A.E.

Attuale (presente in ufficio o in formato digitale)

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 50 + costo copie

 

 

Ordinanze

Dell’anno in corso, presenti in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 30 + costo copie

 

Opere pubbliche

Visione di progetto

Nullo

Progetto presente in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 50 + costo copie

 

Pianificazione territoriale

Per tutte le ricerche di atti eccetto insediamenti produttivi

 

€ 50 + costo copie + eventuali ulteriori € 15 in caso di ricerca presso l’archivio storico, da integrare al momento della visione/ritiro copie

Per atti inerenti insediamenti produttivi

€ 75 + costo copie

Copia documentazione presso centro eliografico

Diritti in relazione al tipo di fabbricato + costo copie

 

Polizia locale (per documentazione fino al 30/09/08)

Diritti per accesso atti (verbali incidenti, sopralluoghi, ecc.)

€ 30 + costo copie

 

Ufficio Tributi

Documento presente in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 30 + costo copie

Archivio storico e di deposito presso Polo Archivistico di Vignola

€ 50 + costo copie

 

 

A tutte le tipologie di atti non espressamente individuate nella sopra riportata casistica si applicheranno i seguenti importi:

 

Documento presente in ufficio o in formato digitale

Solo costo copie

Archivio corrente

€ 30 + costo copie

Archivio storico e di deposito presso Polo Archivistico di Vignola

€ 50 + costo copie

 

 

I diritti di ricerca e visura dovranno essere versati al momento della richiesta. Per richieste consegnate a distanza occorre allegare la ricevuta del versamento effettuato tramite bollettino postale o bonifico bancario.

 

 

I diritti di ricerca e visura sono da applicarsi anche in caso di:

 

  • sola visione dei documenti richiesti;

  • mancato ritiro della documentazione richiesta;

  • ricerca avente esito negativo;

  • atto inesistente.

 

Invio copie in formato elettronico
I soli documenti già disponibili in formato elettronico possono essere ricevuti:

 

  • tramite e-mail o posta certificata senza alcun costo

  • su CD/DVD: € 2 a CD/DVD

  • su chiavetta usb: € 4 a chiavetta

 

Invio copie documenti a mezzo posta

L’invio della documentazione richiesta a mezzo posta è subordinato al rimborso anticipato mediante versamento con bollettino postale o bonifico bancario alla Tesoreria Comunale del costo di spedizione (oltre l’importo dovuto per diritti di ricerca e visura e costo riproduzione copie).

 

Riduzioni

Le seguenti categorie di soggetti:

  • studenti, scuole, università per finalità di ricerca e/o pubblicazioni gratuite di interesse comunale

  • associazioni di volontariato per atti inerenti la loro attività

    sono tenute al solo pagamento dei costi di riproduzione dei documenti (o dei supporti informatici) nella misura del 50% degli importi previsti, oltre alle eventuali spese di spedizione.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot