Descrizione
VOTO DOMICILIARE PER
ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’
CHE NE RENDONO IMPOSSIBILE
L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE
Ai sensi della normativa vigente possono votare al proprio domicilio gli elettori affetti da gravissime infermità che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio.
Questi elettori possono far pervenire al Sindaco del Comune di residenza
un’espressa dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio
tra MARTEDÌ 30 APRILE e LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024
La dichiarazione può essere trasmessa via e-mail: elettorale@comune.casalgrande.re.it
oppure consegnata a mano all’ufficio Protocollo in Piazza Martiri della Libertà n.1
può essere inviata al seguente indirizzo e-mail:
Alla dichiarazione deve essere allegata:
-
copia del documento d’identità;
-
copia della tessera elettorale;
-
certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato oppure la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Tale certificato può essere richiesto dal 30 aprile al 20 maggio, contattando telefonicamente il Distretto di Reggio Emilia – Segreteria Servizio Medicina Legale e Gestione Rischio Clinico
tel. 0522 335721-0522335309 – dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
A cura di
Contenuti correlati
- Possibili forti temporali, scatta l'allerta meteo
- Condizioni meteo, forti temporali previsti per sabato 26 luglio: scatta l'allerta
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Prevenzione incendi boschivi: fino al 14 settembre è in atto la fase di attenzione
- Scuola. Pubblica l'Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
- Contributo centri estivi 2025 - Domanda on-line dal 18 agosto
- Festa di Sant'Antonino, disposti i provvedimenti temporanei di modifica alla circolazione
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi di giovani: riaperti i termini
- Le graduatorie definitive dei Nidi d'Infanzia per l'Anno scolastico 2025/2026
- Possibili temporali e ventilazione in aumento per la giornata di oggi
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2024, 12:33