Descrizione
Si entrerà nel parco della villa, dove si visiteranno due corti: la prima, un tempo stalla dei cavalli, oggi adibita a eventi e matrimoni; la seconda, più esterna rispetto al parco, celebre anche per essere stata set della serie TV “La guerra è finita”. Passando davanti alla villa, l’itinerario proseguirà costeggiando il laghetto del parco, per poi uscire e camminare lungo la strada che segue il corso del torrente Tresinaro. Lungo il percorso si incontrerà la Chiesa di Corte e, attraversando una carreggiata, si arriverà infine a Villa Valentini dove si visiteranno il cortile e l’esterno della villa.
L'evento è gratuito ma per partecipare è necessaria la prenotazione a questo link
A cura di
Contenuti correlati
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 13:50