Descrizione
Dall'1 gennaio 2025 la piattaforma 'Municipium' su cui opera il sito istituzionale del Comune di Casalgrande entrerà pienamente a regime, e risulterà l'unica operativa per tutto ciò che riguarda l'attività dell'Amministrazione comunale e i suoi uffici.
Contestualmente, per tanto, non sarà più disponibile il sistema Ril.Fe.De.Ur. Che è quello che i cittadini fino ad oggi utilizzano per avanzare segnalazioni alle Pubbliche amministrazioni. In particolare quelle relative al degrado urbano.
Dal 1 di gennaio, quindi, tutte queste si 'sposteranno' sull'app Municipium. Attraverso questo strumento sarà possibile segnalare in modo preciso e tempestivo situazioni di pericolo, o guasti. Il tutto anche scattando foto e geolocalizzando il problema, in modo tale da permettere al Comune interessato di intervenire con prontezza ed efficacia.
Al cittadino, inoltre, una volta risolto il problema sollevato, arriverà un alert dal Comune per segnalare il termine dell'intervento.
A cura di
Contenuti correlati
- Situazione metereologica in peggioramento: prosegue l'allerta meteo
- Ordinanza di modifica alla circolazione per la Fiera di Settembre 2025
- In arrivo temporali, anche di forte intensità: scatta l'allerta meteo
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: possibile presentare le domande fino al 19 settembre
- Trasporto scolastico: disponibile il piano provvisorio per l’anno 2025/2026
- Lavori su rete idrica: possibili interruzioni del servizio tra Sant'Antonino, Veggia e Cadiroggio
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Piano di Emergenza Esterna Eurogas Energia srl
- Segnalazione persona scomparsa a Casalgrande
- Temporali in arrivo: ecco l'allerta meteo numero 92
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 09:44