Descrizione
Secondo giorno di lavori sul Ponte di Veggia, per i le opere di riqualificazione dell'impalcato superiore della struttura, che ne comporta l'interdizione totale al traffico. Che, come è notorio, hanno una durata di due mesi.
La prima giornata si è prolungata anche al terzo turno, visto che, a causa del maltempo che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri, lunedì, i lavori hanno subito un significativo rallentamento: "Voglio ringraziare le maestranze per aver tenuto fede a quanto stabilito nei tavoli preparatori - spiega il Sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi -. Noi restiamo certamente attenti a questo aspetto che per noi è dirimente, ma certamente è un segnale che l'Amministrazione rileva in modo moderatamente positivo".
Dal punto di vista delle criticità legate alla circolazione stradale, la problematica legata alle modifiche della viabilità si è intersecata con quelle legate all'aspetto meteorologico che ha influito non poco sulla viabilità del Comprensorio ceramico: "Prevedibilmente, a seguito del violento fenomeno meteorologico che si è abbattuto ieri sui nostri territori, questa mattina ci siamo trovati ad affrontare una situazione più complicata rispetto al primo giorno dal punto di vista della viabilità - aggiunge il Primo Cittadino -. Proprio perché i nubifragi di ieri hanno provocato l'impraticabilità di molte strade nel modenese e di qualcuna sul nostro versante. Per questo motivo il traffico, già congestionato per i lavori sul ponte, ha subito un ulteriore rallentamento".
"La speranza è che già da domani, la situazione, almeno quella legata al maltempo, possa rientrare facendo in modo che i disagi, che inevitabilmente vi sono e vi saranno, siano solo quelli legati al blocco della circolazione sul ponte di Veggia - conclude il Sindaco Daviddi -. Noi, come già ieri e oggi, anche domani saremo sui punti nevralgici della rete viaria del nostro territorio, assieme agli agenti della Polizia locale dell'Unione Tresinaro Secchia e ai volontari, per monitorare la situazione, restando sempre pronti ad adattare il piano della viabilità alla situazione che ci si presenta".
L'Amministrazione ricorda ancora una volta che domani, mercoledì 18 giugno e giovedì 19 giugno, si terranno le prove scritte dell'esame di Maturità. Per tutti coloro che dovranno sostenere l'esame di Stato si consiglia pertanto di partire per tempo e di prendere le adeguate misure per arrivare puntuali a sostenere gli scritti.
A cura di
Contenuti correlati
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 15:38