Descrizione
L'Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e della Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha diramato una 'due giorni' di allerta meteo a causa di improvvisi violenti temporali provocati anche dell'ondata di caldo che sta colpendo le nostre zone in questi giorni.
L'allerta è valevole per le giornate di oggi, domenica 15 giugno e domani, lunedì 16 giugno. Nella zona di allertamento E2, quella in cui è inserito il territorio del Comune di Casalgande, il livello di rischio è GIALLO, proprio per possibili rovesci temporaleschi.
Questo nella sua interezza il bollettino: "Dal pomeriggio/sera di oggi, domenica 15 giugno, sono previsti temporali sparsi, localmente di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Nelle aree interessate dai rovesci non si escludono localizzati fenomeni di ruscellamento e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
Per lunedì 16 giugno sono previsti temporali, anche di forte intensità, soprattutto sulle aree centro/orientali, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni, a carattere sparso già nel corso della mattina, tenderanno a diventare più estesi e ad intensificarsi ulteriormente nel pomeriggio/sera. Nelle zone interessate dai rovesci si potranno verificare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici del reticolo minore, con possibili superamenti della soglia 1. Nelle aree collinari e montane interessate dai rovesci non si escludono inoltre localizzati fenomeni di ruscellamento e occasionali fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili".
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Modifica temporanea della circolazione per consentire il passaggio della nona edizione del 'Trofeo Conad'
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Ancora tempo instabile, arriva l'allerta meteo numero 87
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: da oggi è possibile presentare le domande
- Aggiornamento della Modulistica Edilizia Unificata a seguito dell’approvazione della L.R. 5/2025, di recepimento del D.L. n. 69/2024 (Decreto “Salva Casa”)
- Proroga della gestione del Circolo Tennis
- Avviso pubblico per sostenere l'esame per il conseguimento del patentino per l'utilizzo di gas tossici
- Chiusura Uffici Pubblici per sabato 16 agosto e della Biblioteca dall'11 al 16 agosto
- West Nile: ordinanze obbligatorie per trattamenti di contrasto al propagarsi del virus
- Chiusura Segreteria del Sindaco
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2025, 15:14