Descrizione
Le iniziative organizzate dall'Amministrazione comunale di Casalgrande per celebrare il Giorno della Memoria, troveranno il loro culmine nella giornata di domani, mercoledì 29 dicembre, con la posa della prima Pietra d'Inciampo in territorio casalgrandese in onore e alla memoria del concittadino Dannunzio Ferioli.
Il programma
L'appuntamento è per domani mattina, mercoledì, alle 9.30 in via Rio Rocca 7 a Sant'Antonino di Casalgrande per la cerimonia della posa della pietra d'inciampo.
Successivamente, intorno alle 11 ci si sposterà alla Sala Espositiva 'Gino Strada', in Piazza Ruffilli 2 a Casalgrande, dove si svolgerà un approfondimento storico sulla vita di Ferioli.
In collaborazione con Istoreco, verrà proiettato il filmato della posa della Pietra d'Inciampo e l'Assessore con delega alla Cultura, Graziella Tosi, leggerà la biografia di Dannunzio Ferioli.
Gli interventi.
A Sant'Antonino, per la posa della Pietra d'inciampo, assieme ai saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Daviddi e al suo discorso, interverrano, il Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale, Luca Vecchi, il Presidente della Provincia Giorgio Zanni e il Presidente dell'Unione Tresinaro Secchia, Fabrizio Corti
Oltre ai membri della Giunta e del Consiglio Comunale, saranno presenti, la dottoressa Federica Manenti, Direttore Generale dell'Unione Tresinaro Secchia, il Vicesindaco del Comune di Castellarano, Cassandra Bertolini i rappresentanti dell'ANPI, della Sezione provinciale dell'Associazione Nazionale Alpini, Il Gruppo Alpini di Casalgrande, Don Carlo Castellini, Parroco dell'Unità Pastorale 17 'Maria, Regina della Pace', i rappesentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Casalgrande, assieme alle altre autorità civili, religiose e politiche.
La cittadinanza è invitata a partecipare
A cura di
Contenuti correlati
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
- Lavori sul Ponte di Veggia, c'è la data di riapertura: lunedì 28 luglio
- Il progetto 'Casalgrande ricorda' si arricchisce: un'importante donazione al Comune da parte della famiglia De Buoi
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 12:40