Descrizione
A partire dall’8 gennaio riprenderanno gli incontri nelle frazioni del Comune di Casalgrande in previsione dell’Elezione dei consigli del 26 gennaio.
I cittadini casalgrandesi avranno l'opportunità di confrontarsi su svariati argomenti. Sarà l'occasione di incontrare e interagire con il nuovo referente della Polizia Locale di Casalgrande, il dottor Ermanno Mazzoni, di confrontarsi sulla questione relativa al 'Controllo di vicinato' e della costituzione dei gruppi di cittadini per implementarlo, oltre alla presentazione dei candidati e alle modalità di voto.
Controllo di vicinato
Al momento sono 7 i gruppi già formati per il 'Controllo di vicinato'. Nel dettaglio: il Controllo di vicinato 'Alto' a Casalgrande Alto, quello 'Amici di Sant'Antonio', quelli del Quartiere Bettuzzi e di Via Dossetti a Salvaterra, quelli di via Salvo d'Acquisto e via Santa Rizza a Casalgrande e, infine, quello di via Ferrovia a Veggia.
Sulla questione interviene anche l'Assessore con delega alla sicurezza e ai Consigli di frazione, Marco Cassinadri: “Il controllo di vicinato è un valido strumento di prevenzione che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona del Comune e la cooperazione delle forze di Polizia. Con questi incontri diamo seguito agli impegni presi dall’Amministrazione con l'intento di stimolare la partecipazione attiva dei cittadini sui problemi della sicurezza nelle aree dove risiedono. Oltre a cercare una collaborazione sempre più stretta tra i referenti dei Consigli di frazione e i gruppi di controllo con l'obiettivo di una maggiore rapidità nella condivisione delle problematiche relative alla sicurezza”.
Il programma degli incontri
Questo, nel dettaglio, il programma degli incontri delle prossime settimane:
8 gennaio, ore 20.45 - incontro a San Donnino – Sala Parrocchiale
9 gennaio, ore 20.45 – incontro a Veggia – Bar Lucy
15 gennaio, ore 20.45 - incontro a Sant'Antonino – Circolo 'Parco Noce' Sant'Antonino
16 gennaio, ore 20.45 – incontro a Villalunga – Sala Parrocchiale di Villalunga.
20 gennaio, ore 20.45 – incontro a Salvaterra – Sala civica Parco 'Liofante'.
21 gennaio, ore 20.45 - incontro a Casalgrande – Sala Espositiva 'Gino Strada'
22 gennaio, ore 20.45 – incontro a Casalgrande Alto – Sala 'Tulipano', Casalgrande Alto.
23 gennaio ore, 20.45 – incontro a Dinazzano – Sala civica di Dinazzano
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Torna SpesaSOSpesa nei supermercati del territorio di Casalgrande
- Avviati i lavori di bonifica ambientale del Rio Medici nel territorio di Casalgrande
- Screening senologico gratuito a Casalgrande: forte partecipazione all’iniziativa promossa da LILT e AVIS con il supporto del Comune
- Casalgrande celebra la Festa dell’Albero 2025: tre giorni dedicati alla sostenibilità e all’educazione ambientale
- A Villalunga nasce l’Atelier STEAM per la fascia 0-6: un ponte educativo tra scuola comunale e statale
- 'Quando l'amore diventa una trappola', Roberta Bruzzone fa il pieno a Casalgrande
- E' tutto pronto per la Festa dell'Albero 2025
- Casalgrande rafforza la rete di sicurezza: nati tre nuovi Gruppi di Controllo di Vicinato
- Sostenibilità ambientale: un Biodiversity Lab sul territorio di Casalgrande
- Il Sindaco Daviddi convoca una riunione operativa con le imprese di telecomunicazioni: al centro i lavori di ripristino e posa della fibra ottica
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 12:59