Descrizione
Dall'1 gennaio 2025 la piattaforma 'Municipium' su cui opera il sito istituzionale del Comune di Casalgrande entrerà pienamente a regime, e risulterà l'unica operativa per tutto ciò che riguarda l'attività dell'Amministrazione comunale e i suoi uffici.
Contestualmente, per tanto, non sarà più disponibile il sistema Ril.Fe.De.Ur. Che è quello che i cittadini fino ad oggi utilizzano per avanzare segnalazioni alle Pubbliche amministrazioni. In particolare quelle relative al degrado urbano.
Dal 1 di gennaio, quindi, tutte queste si 'sposteranno' sull'app Municipium. Attraverso questo strumento sarà possibile segnalare in modo preciso e tempestivo situazioni di pericolo, o guasti. Il tutto anche scattando foto e geolocalizzando il problema, in modo tale da permettere al Comune interessato di intervenire con prontezza ed efficacia.
Al cittadino, inoltre, una volta risolto il problema sollevato, arriverà un alert dal Comune per segnalare il termine dell'intervento.
A cura di
Contenuti correlati
- Condizioni meteo, forti temporali previsti per sabato 26 luglio: scatta l'allerta
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Prevenzione incendi boschivi: fino al 14 settembre è in atto la fase di attenzione
- Scuola. Pubblica l'Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
- Contributo centri estivi 2025 - Domanda on-line dal 18 agosto
- Festa di Sant'Antonino, disposti i provvedimenti temporanei di modifica alla circolazione
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi di giovani: riaperti i termini
- Le graduatorie definitive dei Nidi d'Infanzia per l'Anno scolastico 2025/2026
- Possibili temporali e ventilazione in aumento per la giornata di oggi
- Condizioni meteo in peggioramento, estesa l'allerta anche a domani, domenica 6 luglio
Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 09:44