Procedura per apertura dei Centri estivi

I soggetti che intendono organizzare un Centro estivo sul territorio comunale, devono presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) link.

I Soggetti gestori devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla “Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. n. 14/08, art. 14 e ss.mm.ii.”, approvata con deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018 e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019. Le istituzioni scolastiche paritarie, tenuto conto che il servizio estivo offerto è assimilato all’attività principale erogata negli stessi spazi e strutture durante l’anno scolastico, non è necessario l’inoltro della segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) al Comune sede della struttura contestualmente all’apertura del servizio estivo.

I  Centri estivi che intendono aderire al “PROGETTO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ EDUCATIVE E LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI” della Regione Emilia-Romagna, devono presentare ulteriore apposita istanza.