Richiesta autorizzazione unica ambientale AUA

Servizio attivo

Provvedimento introdotto dal DPR n. 59 del 2013, che sostituisce diversi atti di comunicazione, notifica e autorizzazione in materia ambientale previsti nelle norme di settore.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai titolari di:

  • tutti gli impianti/stabilimenti connessi alle PMI (Piccole medie e micro imprese);
  • tutti gli altri impianti non soggetti ad altre forme di autorizzazione unica compresi gli impianti per il trattamento delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati e delle reti fognarie ad essi afferenti. 
Municipium

Descrizione

L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), disciplinata dal D.P.R. 59/2013, è il provvedimento che, per gli impianti non soggetti ad Autorizzazione integrata ambientale, sostituisce i seguenti atti di comunicazione, notifica e autorizzazione:
a) autorizzazione agli scarichi di cui al Capo II del Titolo IV della Sezione II della Parte terza del D.Lgs. n.152/2006 smi;
b) comunicazione preventiva di cui all’art.112 del D.Lgs. n.152/2006, per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all’art.269 del D.Lgs.152/2006 smi;
d) autorizzazione generale di cui all’art.272 del D.Lgs. n.152/2006 smi;
e) comunicazione o nulla osta di cui all’art.8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n.447;
f) autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n.99;
g) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli artt.215 e 216 del D.Lgs. n.152/2006 smi.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Arpae:

https://www.arpae.it/it/autorizzazioni-e-concessioni/autorizzazioni-ambientali/autorizzazione-unica-ambientale-aua

Municipium

Come fare

La domanda di A.U.A. deve essere presentata tramite procedura telematica “SuapER” allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), così come indicato all’art.4 del D.P.R n.59/2013. 

Municipium

Cosa serve

Al fine di ottenere l'A.U.A. è necessario presentare tutta la documentazione tecnica a corredo dell'istanza.

Municipium

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione unica ambientale AUA, che sostituirà tutte le autorizzazioni ambientali richieste per l'attività. L'Autorizzazione ha una durata di 15 anni.

Municipium

Tempi e scadenze

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), individuato come l’unico punto di accesso per il richiedente, è l’organo che riceve l’istanza e che rilascia il provvedimento entro 90 giorni ovvero 120 giorni ove previsto.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

N. 1 marca da bollo di importo € 16. Ulteriori oneri potrebbero essere richiesti da parte di Arpae per lo svolgimento dell'attività istruttoria.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot