Ravvedimento operoso

Servizio attivo

Il ravvedimento operoso consente al contribuente di regolarizzare i versamenti di imposte omessi, insufficienti o tardivi pagando sanzioni ridotte

Municipium

A chi è rivolto

ai cittadini interessati

Municipium

Descrizione

L'art. 13 del d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, consente di regolarizzare, mediante il ravvedimento, le violazioni commesse in sede di predisposizione e di presentazione della dichiarazione, nonché di pagamento delle somme dovute in relazione ai tributi locali (IMU, TARES, TARI, TASI).
Il ravvedimento comporta delle riduzioni automatiche alle misure minime delle sanzioni applicabili, a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza.
A seconda dei tempi in cui viene effettuata la regolarizzazione è possibile applicare diverse tipologie di ravvedimento:

  • Ravvedimento Sprint: permette di regolarizzare il parziale o omesso versamento entro 14 giorni dal termine fissato per il versamento con pagamento dell’imposta dovuta e di una sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento;
  • Ravvedimento Breve: permette di regolarizzare il parziale o omesso versamento dal 15° giorno ed entro il 30° giorno dal termine fissato per il versamento con pagamento dell’imposta dovuta e di una sanzione fissa ridotta del 1,5% dell’importo dovuto nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento;
  • Ravvedimento medio: permette di regolarizzare il parziale o omesso versamento dal 31° giorno ed entro il 90° giorno dal termine fissato per il versamento con pagamento dell’imposta dovuta e di una sanzione fissa ridotta del 1,67% dell’importo dovuto nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento;
  • Ravvedimento ordinario: permette di regolarizzare oltre il 90° giorno dal termine fissato per il versamento ed entro 1 anno dal medesimo termine con pagamento dell’imposta dovuta e di una sanzione fissa ridotta al 3,75% dell’importo dovuto nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento;
  • Ravvedimento lungo: permette di regolarizzare oltre 1 anno dal termine fissato per il versamento ed entro 2 anni dal medesimo termine con pagando l’imposta dovuta e di una sanzione fissa ridotta del 4,29% dell’importo dovuto nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento;
  • Ravvedimento lunghissimo: permette di regolarizzare oltre 2 anni dal termine fissato per il versamento con pagamento dell’imposta dovuta e di una sanzione fissa ridotta del 5% dell’importo dovuto nonché degli interessi a giorno al tasso legale sul tributo dovuto calcolati dalla scadenza del versamento al giorno effettivo di pagamento.

È possibile ravvedere la propria posizione con il pagamento delle sanzioni ridotte solo qualora il Comune non abbia nel frattempo già constatato la violazione e comunque non abbia iniziato accessi ispezioni o verifiche amministrative tramite l'Ufficio Tributi.

Municipium

Come fare

Richiesta scritta presentata direttamente all’ufficio protocollo, oppure posta elettronica.

Municipium

Cosa serve

Domanda di ravvedimento e documento d’identità del richiedente

Municipium

Cosa si ottiene

La possibilità di regolarizzare, con sanzioni ridotte, situazioni di mancato, parziale o ritardato pagamento dell’imposta dovuta.

Municipium

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze stabilti per legge

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Il servizio non prevede costi aggiutivi per il cittadino

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono risp. Automatico : 0522/998511
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot