Descrizione
“Dovete sempre denunciare. E' un atto di coraggio, certo. A cui nessuno però dovrebbe sottrarsi. Che siano i vostri genitori. Gli insegnanti. Le autorità. Il valore del rispetto delle leggi e dei comportamenti non deve mai disperdersi durante il corso della vita”.
Terzo appuntamento quest'oggi, giovedì 12 dicembre, con il progetto 'Semi di Legalità', ideato ed implementato dall'Amministrazione comunale di Casalgrande, e terza giornata della settimana in cui i veri protagonisti della vita della Casa comunale casalgrandese sono stati i giovanissimi studenti delle scuole Primarie del territorio.
Quest'oggi è toccato alla 5C della Scuola Primaria di Casalgrande e alla 5A della Scuola Santa Dorotea avere gremito gli scranni della Sala del Consiglio del Municipio, intitolata a Umberto Farri, e ricevere in dono il libro 'La mafia spiegata ai bambini' di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso.
A ricevere i giovani studenti casalgrandesi sono stati il Vicesindaco Valeria Amarossi e l'Assessore alla Legalità Marco Cassinadri. Entrambi intensamente 'ingaggiati' in un vivace 'botta e risposta' con i loro piccoli interlocutori, sul loro ruolo nell'Amministrazione della comunità, e sul funzionamento delle istituzioni territoriali.
Il tutto sempre, come del resto tutti quelli sin qui svolti, con un principio fondamentale: “I comportamenti prevaricatori. Le prepotenze. Le forme di bullismo, sono l'anticamera delle mafie, nella sua essenza più profonda – hanno detto Vicesindaco e Assessore -. E' fondamentale rispondere a tutti queste forme, più o meno subdole, più o meno esplicite, con gentilezza, a volte anche con un sorriso fermo. Ma soprattutto, con coraggio ed entusiasmo. Il coraggio di raccontare tutto alle persone a cui vogliamo più bene e che ci stanno vicine. L'entusiasmo di intraprendere un percorso di vita in cui onestà, rispetto degli altri, e osservanza delle regole del bene comune, si accompagnino al desiderio di potersi realizzare pienamente”.
A cura di
Contenuti correlati
- Stefano Zambelli è a casa e sta bene
- L'augurio di buon Anno Scolastico del Sindaco Daviddi, dell'Assesore Tosi e del Consigliere Venturini alle classi della Scuola 'L. Spallanzani'
- Il Comune si mobilita per la pace partecipando alla Marcia Perugia-Assisi e a quella intercomunale che partirà da Quattro Castella e arriverà a Casalgrande
- Fiera della Tradizione, bilancio soddisfacente. L'Assessore Spano: "Affluenza buona. Grazie a tutti coloro che l'hanno resa possibile, al pubblico presente. L'obiettivo è fare sempre meglio"
- Inizio Anno Scolastico: la lettera dell'Assessore alla Scuola Graziella Tosi
- Il contest artistico 'I Colori di Settembre' è stato davvero un successo: tutti i quadri a premio
- Il Gruppo di Lettura 'Sognalibro' è realtà
- 'Antimafia in Comune': una serata all'insegna della musica, solidarietà e legalità
- Inaugurato il nuovo atrio dell'Istituto scolastico 'Spallanzani' di Casalgrande
- In distribuzione il nuovo numero di Casalgrande inComune
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 13:06