Descrizione
E' un periodo di importanti aggiornamenti per quanto riguarda l'attività dei Servizi demografici del Comune di Casalgrande, con un cambio di gestionale in corso e la conseguente 'migrazione' dei dati da quello attualmente utilizzato al nuovo.
Nel dettaglio:
- A partire dal mese di agosto, la gestione dei servizi cimiteriali è interamente a carico dell'Amministrazione comunale di Casalgrande. Per tanto i cittadini dovranno rivolgersi direttamente agli uffici competenti o alla Polizia mortuaria per quanto riguarda l'attivazione, la voltura, la cessazione e la segnalazione dei guasti delle luci votive. Attività che potranno essere espletate anche sull'app Municipium al momento della loro piena attivazione (che sarà cura del Comune rendere noto alla popolazione).
- Dal 25 agosto, l'Ufficio Anagrafe è interessato dal cambio del software di gestione delle pratiche di sua competenza che diventerà pienamente operativo a partire dal 15 di settembre. In questo periodo, per tanto, si potrebbero verificare dei rallentamenti nei servizi erogati ai cittadini - certificati ed emissione di carte d'identità -. Inoltre, sabato 13 settembre i Servizi demografici osserveranno un giorno di chiusura completa al pubblico per consentire la migrazione effettiva al nuovo gestionale. Nei giorni successivi si potrebbero verificare alcuni rallentamenti nell'erogazione dei servizi per permettere l'ottimizzazione del funzionamento delle nuove procedure.
Sarà cura dell'Amministrazione tenere informata la cittadinanza, che ringraziamo sempre per la pazienza e la comprensione, su tutti i dettagli relativi alle novità che coinvolgeranno il Settore Servizi demografici ed eventuali cambi di orario di apertura al pubblico degli uffici.
“Ringrazio sin d’ora tutti gli utenti per la pazienza che avranno nell’affrontare i possibili disservizi che comporta un passaggio di siffatta importanza - sottolinea il Vicesindaco e Assessore ai Servizi Demografici, Valeria Amarossi -. Ringrazio anche tutti i tecnici dei Servizi demografici per la collaborazione e la gentilezza che sono certa manterranno nell’offrire i propri servizi alla cittadinanza"
Contenuti correlati
- Torna SpesaSOSpesa nei supermercati del territorio di Casalgrande
- Avviati i lavori di bonifica ambientale del Rio Medici nel territorio di Casalgrande
- Screening senologico gratuito a Casalgrande: forte partecipazione all’iniziativa promossa da LILT e AVIS con il supporto del Comune
- Casalgrande celebra la Festa dell’Albero 2025: tre giorni dedicati alla sostenibilità e all’educazione ambientale
- A Villalunga nasce l’Atelier STEAM per la fascia 0-6: un ponte educativo tra scuola comunale e statale
- 'Quando l'amore diventa una trappola', Roberta Bruzzone fa il pieno a Casalgrande
- E' tutto pronto per la Festa dell'Albero 2025
- Casalgrande rafforza la rete di sicurezza: nati tre nuovi Gruppi di Controllo di Vicinato
- Sostenibilità ambientale: un Biodiversity Lab sul territorio di Casalgrande
- Il Sindaco Daviddi convoca una riunione operativa con le imprese di telecomunicazioni: al centro i lavori di ripristino e posa della fibra ottica
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 08:56