Descrizione
Da sabato 1 di marzo riprenderà il GIROVERDE
Il GIROVERDE consiste nel ritiro a domicilio, nei Comuni e nelle zone nelle quali è previsto, di sfalci d'erba, foglie e potature di provenienza domestica.
Ogni famiglia ha in dotazione il sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d'erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco dev’essere esposto davanti alla propria abitazione la sera precedente al giorno di raccolta indicato sul calendario, in una posizione ben visibile e accessibile dalla strada. Iren provvede alla raccolta e lascia un sacco vuoto nel medesimo luogo. Per facilitare le operazioni di svuotamento manuale dei sacchi da parte degli operatori, occorre avere l’avvertenza di non riempire il sacco oltre 15 Kg e di non richiuderlo con fil di ferro. Per grosse quantità di sfalci e potature, si consiglia il conferimento direttamente ai Centri di Raccolta; in caso di difficoltà è possibile depositarli a lato del sacco bianco, legati in piccole fascine.
Il materiale raccolto viene portato all’impianto di Iren Ambiente dove viene trasformato in terriccio ammendante per vivai, orti e giardini: il compost.
I GIORNI DI RACCOLTA A CASALGRANDE
Nel territorio del Comune di Casalgrande, il giorno di raccolta è il lunedì, tranne che per la frazione di Salvaterra.
Per quanto riguarda Salvaterra, la raccolta avviene al mercoledì.
Per coloro che hanno necessità di rifornirsi dei sacchi appositi, sono a disposizione presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) in Municipio, in Piazza Martiri della Libertà oppure al Centro di Raccolta al Villaggio Macina.
A cura di
Contenuti correlati
- Chikungunya a Casalgrande: esami sul caso sospetto negativi, sospesa la profilassi
- Prosegue il rischio maltempo: allerta meteo anche per la giornata di sabato 30 agosto
- Interruzione del servizio di energia elettrica per lavori sulla rete
- Temporali in arrivo per la giornata di domani: scatta l'allerta meteo
- Modifica temporanea della circolazione per consentire il passaggio della nona edizione del 'Trofeo Conad'
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Ancora tempo instabile, arriva l'allerta meteo numero 87
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: da oggi è possibile presentare le domande
- Aggiornamento della Modulistica Edilizia Unificata a seguito dell’approvazione della L.R. 5/2025, di recepimento del D.L. n. 69/2024 (Decreto “Salva Casa”)
- Proroga della gestione del Circolo Tennis
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 11:51