Servizi scolastici, la scadenza degli avvisi di pagamento è il 31/10/2023

SERVIZI SCOLASTICI, NUOVE MODALITA’ DI TRASMISSIONE DEGLI AVVISI DI PAGAMENTO

E’ in arrivo un cambiamento importante nelle modalità di trasmissione degli avvisi pagamento inerenti servizi scolastici ed educativi

A partire dall’anno scolastico 2023/2024, gli avvisi di pagamento vengono trasmessi unicamente per posta elettronica pertanto non sarà più effettuato la consegna degli avvisi cartacei.

Cosa significa?

I genitori degli alunni avranno a disposizione tre modalità di trasmissione degli avvisi, a cui sono collegate diverse modalità di pagamento di tutti i servizi scolastici:

– servizio nido dell’infanzia;

– servizio scuola dell’infanzia comunale;

– servizio refezione scuole d’infanzia statale e primarie;

– servizio trasporto scolastico dedicato (per scuola d’infanzia, primaria e scuola secondaria di primo grado);

– servizio prescuola primarie;

– servizio di tempo lungo per nidi e scuola d’infanzia;

– servizio doposcuola per la primaria e per la secondaria di primo grado;

– servizio tempo estivo per nidi e scuola d’infanzia.

Quali sono queste modalità di trasmissione e di pagamento?

1) trasmissione via mail per i contribuenti che hanno comunicato ai Servizi scolastici il proprio indirizzo di posta elettronica.

Nel messaggio arrivato in casella postale, il genitore troverà un pdf in allegato, con un apposito QR Code: sarà possibile pagare recandosi presso tabaccherie abilitate o in posta, ponendo il QR Code di fronte ad un apposito lettore. Non sarà quindi necessario stampare l’avviso. Si potrà pagare con carta di credito, bancomat o contanti presso posta e tabaccai.

2) La notifica dell’avviso di pagamento arriva automaticamente sulla App Io, per i contribuenti che hanno installato l’App sul proprio smartphone e dalla stessa è possibile pagare attraverso carta di credito.

3) L’avviso di pagamento viene pubblicato sul portale Entranext al seguente link: https://portale-casalgrande.entranext.it/pagamenti/fascicolo-al-cittadino occorre effettuare l’accesso al portale con le credenziali Spid del contribuente a cui sono intestati gli avvisi di pagamento, da questa funzione è possibile visualizzare e pagare l’avviso di pagamento (vedi istruzioni in allegato)

Si ricorda inoltre che è’ possibile pagare anche presso lo sportello fisico dell’Ufficio Scuola del Comune sito in Piazza Martiri della Libertà, 1 ma solo con l’utilizzo di carte di pagamento, no contanti.

Perchè si è scelta questa modalità di trasmissione degli avvisi?

. Perchè è un mezzo di consegna più sicuro ed efficace

. Perchè consente un risparmio significativo ed è ecosostenibile: senza stampare gli avvisi, si risparmiano 12mila fogli A4 all’anno, con un notevole impatto positivo sull’ambiente.