Piano Regionale della qualità dell’aria: le restrizioni

QUALITA’ DELL’ARIA – MISURE DI CUI AL PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE (PAIR) E LIMITAZIONI DEL TRAFFICO STAGIONE 2022-2023

  1. Nel periodo 01/10/2022 – 30/04/2023, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, il divieto di circolazione in tutto il territorio comunale di Casalgrande, dei seguenti veicoli privati:
    veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
    veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
    veicoli diesel EURO 0, EURO 1 ed EURO 2 non conformi alla direttiva 98/69 B CE e successive o alla direttiva 99/96 B CE e successive;
    ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A;
  2. nel periodo 01/01/2023 – 30/04/2023, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, il divieto di circolazione in tutto il territorio comunale di Casalgrande, anche dei seguenti veicoli privati: veicoli diesel EURO 3 non conformi alla direttiva 98/69 B CE e successive o alla direttiva 99/96 B CE e successive;
  3. nel periodo 01/10/2022 – 30/04/2023, in tutto il territorio comunale: il divieto di utilizzare, nelle unità immobiliari comunque classificate (da E1 a E8), generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe “3 stelle” e focolari aperti o che possono funzionare aperti;
  4. il divieto di abbruciamento dei residui vegetali ai sensi dell’art. 182, comma 6 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n.152. Sono sempre fatte salve le deroghe a seguito di prescrizioni emesse dall’Autorità fitosanitaria;

 

Allegati