Adesione al progetto nazionale ‘Costruiamo gentilezza’

📣 IL COMUNE DI CASALGRANDE ADERISCE AL PROGETTO NAZIONALE “COSTRUIAMO GENTILEZZA” 📣

 Il Comune di Casalgrande ha aderito al progetto nazionale ‘Costruiamo Gentilezza’, proposto dall’associazione Cor et Amor, finalizzato ad accrescere la coesione sociale e il benessere della comunità, mettendo al centro bambini, ragazzi e famiglie. Già lo scorso anno, nella Settimana della gentilezza, aveva partecipato all’iniziativa dedicata alle panchine viola. A fine giugno, in diversi luoghi del Comune, gruppi di bambini e ragazzi, insieme ad alcuni adulti, avevano dipinto una decina di panchine, come simbolo di gentilezza.

Ora Casalgrande intende proseguire nell’adozione di buone prassi di gentilezza, coinvolgendo il più possibile i cittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune. Si tratta di un ampio progetto di comunità, ‘trasversale’ ai diversi assessorati, che vuole sviluppare buone relazioni tra i cittadini, buone relazioni tra il Comune e i cittadini, improntate al riconoscimento dell’altro nel suo valore di persona.

 “Incoraggiare la pratica della gentilezza – afferma l’amministrazione – che è un valore che tutta la comunità condivide, ha un’importante ricaduta sociale su ogni cittadino, in tutti i contesti sportivi, scolastici, di gioco, familiari. Aiuta a creare legami di comunità. L’educazione alla gentilezza è fondamentale in particolare per i futuri adulti, perché crescano persone migliori nel rispetto del prossimo”.

Tra le prime azioni previste ci sarà quella di fare conoscere il progetto soprattutto alle scuole, alle società sportive e ai medici pediatri del territorio, perché possano, se interessati, collegarsi ad una rete nazionale di maestri, allenatori e pediatri della gentilezza che condivide buone prassi e le mette in pratica nel territorio in cui opera. Altre azioni verranno via via attuate in collaborazione con associazioni e cittadini attivi che vorranno fare proposte, a partire dalla Settimana della gentilezza 2022, prevista il mese di giugno.

 Tutte le informazioni saranno disponibili a breve sul sito del Comune.