Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Salvaterra

INAUGURATA LA NUOVA CASETTA DELL’ACQUA DI SALVATERRA
E’ stata inaugurata questa mattina la Casetta dell’acqua di via Ligabue a Salvaterra. Erano presenti il sindaco Giuseppe Daviddi, l’assessore all’ambiente Daniele Benassi, e Federico Ferretti, responsabile acquedotti di Ireti del gruppo Iren.
“Con l’apertura di questa nuova Casetta dell’acqua – ha spiegato il sindaco Giuseppe Daviddi – raggiungiamo diversi obiettivi. Innanzitutto quello del risparmio su un bene primario dell’umanità, l’acqua, che deve rimanere pubblica e gratuita, perché è un bene di tutti: un bene che va rispettato e usato con accortezza. Voglio mandare un messaggio chiaro: rispetto a questa nuova e bella struttura serve rispetto. Chiediamo uno sforzo a tutti i cittadini per evitare gli sprechi. E chiediamo a tutti di fare la propria parte, anche segnalando i comportamenti non appropriati: sarebbe molto triste vedere dei danneggiamenti. Qui vogliamo toccare con mano il senso civico delle persone”.
“L’acqua di questa casetta – ha spiegato Daviddi – è di tutti, senza preclusioni. E l’altro punto di forza di questa struttura è che consente di realizzare un grande risparmio sugli imballaggi. Infine, ricordiamo che si tratta di un’acqua controllata e verificata, del tutto sicura”. L’assessore Daniele Benassi ha approfondito il dato della ricaduta ambientale della Casetta dell’acqua: “I dati 2019 dell’altra casetta, quella già installata a Boglioni, ci dicono che si distribuiscono più di 440 metri cubi di acqua all’anno, che corrispondono ad un risparmio di oltre 300mila bottiglie di plastica da un litro e mezzo e 27 tonnellate di Co2”. Federico Ferretti di Iren ha sottolineato come l’acqua della Casetta di Salvaterra sia davvero a chilometro zero, in quanto attinta dai pozzi della frazione che distano meno di un chilometro dagli erogatori.