Le regole della Biblioteca per la Zona Gialla

LE REGOLE DELLA BIBLIOTECA PER LA ZONA GIALLA
Con l’entrata in vigore della zona gialla nella nostra regione la Biblioteca Sognalibro modifica le regole di accesso per gli utenti a partire da giovedì 29 aprile. L’orario di apertura rimarrà il medesimo della scorsa settimana, ossia:
Lunedì: CHIUSO
Martedì: 9:00 – 13:00 | 15:00 – 18:30
Mercoledì: 9:00 – 13:00
Giovedì: 9:00 – 13:00 | 15:00 – 18:30
Venerdì: 9:00 – 13:00
Sabato: 9.00 – 13.00
➡ Di seguito le regole aggiornate e vigenti da giovedì 29 aprile:
DISPOSIZIONI GENERALI
▪ La prenotazione è SEMPRE obbligatoria per ogni tipo di servizio offerto dalla biblioteca: postazione studio, prestito, consulenze bibliografiche, postazione internet;
▪ Tutti gli utenti in transito dalla biblioteca dovranno essere rintracciabili attraverso la prenotazione nel caso sia necessario ricontattarli;
▪ L’ingresso della biblioteca è consentito SOLO con la mascherina ben indossata (che copra naso e bocca), SOLO con l’igienizzazione delle mani con il gel posto in entrata, e SOLO con la misurazione della temperatura attraverso lo scanner posto sempre all’entrata;
▪ NON è consentito rimuovere la mascherina in nessun locale della biblioteca;
▪ Il secondo piano della biblioteca rimarrà chiuso al pubblico;
▪ In biblioteca sarà consentito l’accesso ad un totale di 29 persone così distribuite: 24 alle postazioni studio, 3 al banco prestito, 2 alle postazioni internet;
▪ L’uso dell’ascensore è limitato alle persone con difficoltà motorie e sarà sanificato dopo ogni uso;
▪ NON sono disponibili i quotidiani;
▪ Al banco prestiti gli utenti dovranno tenere una distanza di almeno 1,5 metri gli uni dagli altri;
▪ Al banco prestiti gli utenti si potrà sostare per un massimo di un’ora;
▪ I locali verranno arieggiati frequentemente e periodicamente attraverso le finestre.
PRENOTAZIONE PER IL SABATO MATTINA
▪ I servizi saranno attivi anche al sabato mattina ma per usufruirne occorre prenotarsi entro le 18:30 del giovedì.
ACCESSO AGLI SCAFFALI
▪ E’ consentito l’accesso agli scaffali per una durata di un’ora;
▪ L’accesso agli scaffali è consentito a tre (3) persone contemporaneamente.
PRESTITO LOCALE
▪ la richiesta di prestito può avvenire per telefono, email o whatsapp;
▪ Nel caso in cui il materiale richiesto è subito disponibile in biblioteca è TASSATIVAMENTE necessario prenotarsi in modo che i bibliotecari possano stabilire un appuntamento per permettere il ritiro del libro;
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
▪ La richiesta di prestito può avvenire per telefono, email o whatsapp;
▪ Una volta ricevuta la mail automatica di disponibilità del materiale richiesto NON bisogna recarsi subito in biblioteca, è NECESSARIO contattare la biblioteca e prendere appuntamento per ritirare il libro.
RESTITUZIONE DEI MATERIALI IN PRESTITO
▪ La restituzione è consentita a qualsiasi ora del giorno e della notte grazie al box posto all’esterno della biblioteca, di fianco all’ingresso.
▪ I libri restituiti rimarranno in quarantena in una stanza chiusa al pubblico e successivamente sanificati.
CONSEGNA A DOMICILIO
▪ E’ possibile farsi recapitare i libri a casa su richiesta dell’utente.
AREA RISTORO
▪ L’accesso ai distributori automatici è consentito a 1 (una) persona alla volta;
▪ NON è consentita la consumazione ai tavoli ma solamente nell’area macchinette per un tempo ragionevole al fine di evitare assembramenti;
▪ Gli operatori della biblioteca sanificheranno le pulsantiere e gli sportelli dei distributori automatici periodicamente.
POSTAZIONI STUDIO
▪ Sono disponibili 24 postazioni studio;
▪ Le postazioni studio sono disponibili solamente al primo piano della biblioteca;
▪ La sala studio del secondo piano rimarrà chiusa al pubblico;
▪ Per le postazioni studio saranno accettate prenotazioni per minimo mezza giornata (mattino o pomeriggio);
▪ Le postazioni studio verranno sanificate alla fine di ogni turno: tutte le mattine dal martedì al sabato, e anche alla sera nelle giornate di martedì e giovedì;
▪ La permanenza nelle postazioni studio è consentita per tutta la durata dell’orario di apertura della biblioteca nei limiti della prenotazione effettuata.