Asili Nido, ecco le esenzioni in base alla fascia Isee

La Giunta comunale di Casalgrande condivide l’impegno della Regione a favore di una scuola sempre più inclusiva: in questo momento davvero particolare occorre sostenere l’attività didattica accompagnando le famiglie in condizioni difficili nello sforzo per garantire a tutti l’accesso ai servizi. Per questo, con Delibera approvata il 6 novembre, abbiamo recepito la misura sperimentale ‘Al nido con la Regione’ per l’anno educativo 2020/2021.
L’iniziativa è finalizzata alla riduzione delle rette di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, a titolarità pubblica o a titolarità e gestione privata esclusivamente se convenzionati con Comuni o Unioni di Comuni.
Rispetto all’anno scolastico 2019/2020 le riduzioni dalla fascia ISEE da 5.200 a 26mila euro sono state ulteriormente aumentate del 5%.
* Queste le esenzioni a seconda della fascia ISEE:
– fascia 1 da 0 a 5.200 euro di ISEE, la tariffa è abbattuta del 100%, quindi l’accesso al servizio è gratuito.
– fascia 2 da 5.200 a 21mila euro, la tariffa è ridotta del 80%
– fascia 3 da 21mila a 24mila euro, la riduzione è del 65%;
– fascia 4 da 24mila a 26mila, la riduzione è del 50%.
La misura è stata adottata dopo che la Regione ha approvato un finanziamento di 72mila euro per il Comune di Casalgrande, a sostegno della riduzione delle tariffe.
Le riduzioni si applicano a partire dalla retta di frequenza di ottobre 2020 e fino al mese di giugno 2021.
Si invitano le famiglie beneficiarie ed in possesso dei requisiti della presente misura, o che non avessero ancora provveduto, a presentare dichiarazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità entro il 15 novembre 2020 per ottenere la riduzione a partire dal mese di ottobre 2020.
Le dichiarazioni ISEE presentate successivamente alla data del 15 novembre 2020 saranno accolte fino a esaurimento del budget assegnato.